Presentazione a Milano di Gio Ferri

Casa della Cultura

Via Borgogna 3 – Milano

6 Giugno 2024 - ore 15,30-17,30

Milanocosa e Anterem Edizioni

Presentano

A cura di Adam Vaccaro

Dedicato a Gio Ferri

(Scarica la locandina)

presentazione-a-milano-gio-ferri

“Dialoghi della sedia” di Chiara Serani

“Dialoghi della sedia” di Chiara Serani

Anterem vi segnala l’appuntamento con il libro di “Dialoghi della sedia” di Chiara Serani  - raccolta inedita vincitrice del Montano 2022 (riflessione critica di Giorgio Bonacini, “Poesia di tutto”) - ospitato da La finestra di Antonio Syxty . In conversazione in diretta online con Chiara Serani, ci saranno Marzia D’Amico e Luigi Severi.

La finestra è una diretta online sui canali social di MTM ideata e condotta da Antonio Syxty, regista, autore, performer, artista visivo, anche coordinatore artistico di MTM – Manifatture Teatrali Milanesi. Seguiranno aggiornamenti! Vi aspettiamo lunedì 13 maggio alle ore 21.00

Gio Ferri, Poesie scelte

Un anno e mezzo di lavoro, 344 pagine che raccolgono 50 anni di poesia, nate partendo da materiali cartacei degli anni sessanta, battute parola per parola, lettera per lettera. 

Gio Ferri, Poesie scelte. Un'autoantologia 1964-2014 con inediti

Gio Ferri autoantologia

Per richiedere il volume scrivere a redazione@anteremedizioni.it

I nostri libri

Logo Anterem

Non siamo un’impresa commerciale.

Siamo un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro.

I nostri libri non si trovano su piattaforme dedicate alla vendita.

Libri di Anterem 1

Libri di Anterem 1

Per ogni richiesta è sufficiente scriverci

redazione@anteremedizioni.it

Spese postali a nostro carico

 

Il 5 per mille ad Anterem

A Lei che ama la poesia, la filosofia e l'arte

 segnaliamo un'importante opportunità, offerta dalla Certificazione Unica 2024

 

5x1000 ad anterem

Un'informazione preziosa

La Finanziaria ha riconfermato la possibilità per i singoli contribenti di destinare sulla Certificazione Unica 2024 il 5 per mille della propria IRPEF direttamente all'Associazione Anterem con la dichiarazione dei redditi del 2023.

Tale possibilità ha lo scopo di permettere ad Anterem di ottenere - con la solidarietà diretta di chi è vicino alle forme della bellezza e del pensiero - quei finanziamenti che le Istituzioni pubbliche normalmente non prevedono.

Un'ulteriore opportunità

Destinando ad Anterem il Suo 5 per mille, Lei contribuirà a realizzare gli obiettivi dell'associazione - promuovere lo sviluppo della ricerca poetica e della riflessione filosofica ed estetica - senza alcun aggravio delle imposte.

Come fare

Lei potrà esprimere il Suo sostegno ad Anterem apponendo la Sua firma nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi - là dove si prevede il sostegno delle organizzazioni senza fini di lucro - e indicando nello spazio sottostante il nostro codice fiscale:

01797120233

Per ulteriori chiarimenti: ranieri.teti@anteremedizioni.it

Anterem in diretta

Anterem in diretta

Siamo lieti dell’ospitalità nella Finestra di Antonio Syxty. In questo luogo bellissimo, lunedì 22 aprile alle ore 21 presenteremo Spartito per Clizia/Poesie scelte di Silvano Martini, Anterem 2023.

Sarà possibile seguire la diretta semplicemente collegandosi a uno dei seguenti link:

https://www.facebook.com/mtmteatromi

https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

https://www.youtube.com/channel/UCq6CNh-7ItkPcPpEXz14cCw 

https://www.youtube.com/results?search_query=la+finestra+di+antonio+syxt... cliccando “LIVE”

Vi aspettiamo!

Composizione Giuria critica Montano 2024

Come avviene al Forum Anterem/Montano, con la sua esperienza di massima condivisione di poesia-prosa-musica, siamo lieti di continuare a estendere questa idea.

E nell'idea di ulteriore condivisione siamo lieti di annunciare la composizione della Giuria critica che, per la sezione "Una poesia inedita", affiancherà la classica giuria del premio, come prevede il bando. 

Giuria Critica

Questa sezione dal 2000 condivide illuminazioni, momenti unici.

Vi si concorre inviando una poesia inedita, non superiore a 50 versi, che costituisca per l’autore un momento privilegiato della sua ricerca poetica: un testo che proprio nell’unicità trovi la sua ragione. 

Al vincitore sarà attribuito un premio di 500 €.

Le poesie menzionate, segnalate, finaliste e quella vincitrice saranno designate dalla Giuria del Premio, coadiuvata da una Giuria critica composta dai finalisti di questa sezione e da tutti i vincitori al precedente “Montano”.

Aspettiamo i vostri testi.

Scarica il Bando della 38a edizione

I video del forum 6 aprile 2024

Video delle premiazioni

 

Al suo ritorno al Forum, dopo 5 anni, Flavio Ermini si prepara a intervenire

 

Il saluto di Flavio

 

 Per continuare, tutti insieme, questa straordinaria avventura ricordiamo che è possibile fino al prossimo 30 aprile partecipare all’edizione del Montano in corso

www.anteremedizioni.it/files/file/premio_montano/montano_xxxviii/Bando-Montano-38.pdf

E infine la nascita del libro di Gio Ferri
che raccoglie in 344 pagine 50 anni di poesia, con inediti, 7 saggi originali, un ricco apparato iconografico

Condividi contenuti