Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano.
Campagna Abbonamenti 2025Anche per il 2025 prevediamo almeno 10 novità nelle nostre quattro collane, di cui due opere in Itinera, anche per festeggiare i 50 anni di Anterem, fondata nel 1976, e otto provenienti dal premio Montano. Premio Lorenzo MontanoRicercaSostieni la poesia Indica il Il catalogo generale di Anterem edizioniTutti i tag di AnteremConvegno su Montano![]() Sono stati pubblicati da QuiEdit gli Atti della giornata di studio dedicata dalla Biblioteca Civica di Verona e da Anterem a “Lorenzo Montano e il Novecento Europeo. Gli interventi qui riuniti sono di Giorgio Barberi Squarotti, Flavio Ermini, Gio Ferri, Claudio Gallo, Maria Pia Pagani, Tiziano Salari. Curatore degli Atti è Agostino Contò, a cui si deve l’introduzione al volume. Viaggio attraverso la gioventù di Lorenzo MontanoViaggio attraverso la gioventù di Lorenzo Montano viene edito per la prima volta da Mondadori (1923). Successivamente l’opera sarà pubblicata da Rizzoli nella collezione B.U.R. (1959), con un saggio di Aldo Camerino (1901-66). Tale saggio viene riproposto in questa terza edizione, che si presenta arricchita da una biografia e una bibliografia aggiornate, a cura di Claudio Gallo, oltre che da una riflessione interpretativa di Flavio Ermini. La poesia del pensieroIntervista con Flavio Ermini a cura di Antonio Ria Flavio Ermini è stato intervistato da Antonio Ria il 15 gennaio 2013 negli studi di Milano della RSI / Radiotelevisione svizzera – Rete 2. Nuclei centrali dell’intervista sono stati: il suo ultimo libro Il secondo bene (Moretti&Vitali, 2012) e la poetica della rivista “Anterem”. Contenuti più vistiChi è on-lineCi sono attualmente 0 utenti e 5 visitatori collegati.
|
Flavio ErminiNotizie editorialiQui sono segnalati i più recenti volumi pubblicati da Anterem Edizioni, oltre ai libri ultimamente editi dai poeti della redazione di Anterem nell'ambito di altre case editrici. Si tratta di opere promesse all'atto di interrogare la vita. Portano con sé l'impeto di un gesto: dare al mondo parole votate all'umana avventura.
EventiAnterem è un centro per lo studio e la diffusione della letteratura. Promuove conferenze in università italiane e straniere, atte a promuovere poetiche contemporanee, in relazione alla filosofia del linguaggio e all'etica. Anterem organizza altresì rassegne e letture poetiche; mostre d'arte e di scritture; recital di poesie con danza, videoart e musiche originali; collaborazioni con le principali università europee. Partecipa con i suoi poeti e artisti a manifestazioni europee e internazionali. Questi sono gli ultimi eventi che vedono Anterem come protagonista.
Via Herakleia“Via Herákleia” è una collana di poesia contemporanea curata da Ida Travi e Flavio Ermini per la casa editrice Cierre Grafica. Con questa iniziativa, inaugurata nel 1997, i curatori intendono inoltrarsi in zone della poesia fortemente contaminate dall’arte, dalla filosofia e dall’estetica o, più in generale, dalla fusione dei linguaggi della contemporaneità.
Il moto apparente del soleMercoledì 15 novembre 2006, alle ore 17.00 nella sede dell¹Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Massimo Adinolfi, Ermanno Cavazzoni, Flavio Ermini, terranno una tavola rotonda sul tema:
CoedizioniAccanto alle quattro tradizionali collane di Anterem Edizioni - "Limina", "Itinera", "La Ricerca Letteraria", "Pensare la letteratura" - hanno trovato spazio due collane nate dalla collaborazione con Cierre Grafica, una realtà editoriale impegnata a registrare quanto di sostanziale emerge dai mutamenti della sensibilità e del pensiero. Questi sono i nomi delle due collane: "Via Herakleia" e "Opera prima".
Ida Travi
. Ida Travi è nata a Cologne (Brescia) nel 1948. Vive a Verona.
Sirio Tommasoli
Sirio Tommasoli è nato nel 1947 a Verona, dove vive e lavora. Laureato in sociologia, dal 1970 si occupa di ricerca visiva (fotografia, videoart, installazioni), pubblica e tiene mostre in Italia e all’estero.
![]() |