Da “Lo stato dell’arte”
STARE AL GIOCO
***
Si nascondono le cose in piena luce
misteriosa eclisse nell’evidenza di sé
scolpita nel fulgore dei propri contorni
tesa è la volontà del dire
il limite felice d’esserci
umile e potente verità
precipitata in solo un minuto
è la ribelle presenza che si oppone
al grumo malefico della natura
volgendo lo sguardo verso la sera
che è come l’acqua che spegne il fuoco
e scalda la terra con la nostra cenere.
***
Posano le cose
il loro sguardo assente
sul nostro volto stanco
deridono lo slancio delle mani
nell’anemia della luce che ritorna
dal contrappunto al tema dominante
ormai disperso nel labirinto
di presagi recitati sottovoce
naufraga l’attesa che liberi
lo spazio dalla diaspora
del tempo, immobile, tradito,
tramortito.
Stefano Vitale vive e lavora a Torino.
Nel 2003 ha pubblicato (con Bertrand Chavaroche e Andy Kraft) la plaquette Face (Ed. Palais d’Hiver, Gradingnan, Francia, nel 2005 Viaggio in Sicilia (Libro Italiano, Ragusa), Semplici Esseri (Manni Editore, Lecce). Per le Edizione Joker ha pubblicato Le stagioni dell’istante (Prefazione di Mauro Ferrari, 2005) e La traversata della notte (Prefazione di Giorgio Luzzi - 2007).
Nel 2012 ha pubblicato Il retro delle cose (Premio “Va pensiero – Soragna – 2018) presso le edizioni Puntoacapo (Prefazione di Gabriella Sica); nel 2013 per PaolaGribaudoEditore la raccolta di poesie “Angeli” (con illustrazioni di Albertina Bollati) che ha dato vita ad uno spettacolo di teatro-danza andato in scena al Teatro Astra il 12 maggio 2014.
Nel 2015 ha curato (con Maria Antonietta Maccioccu) la raccolta di poesie “Mal’amore no” edito da Se Non Ora Quando. Nel 2016 ha partecipato alla mostra del pittore Ezio Gribaudo “La figura a nudo” con una plaquette di 24 poesie pubblicate in mostra e sul catalogo. Nel 2017 ha pubblicato presso l’editore “La Vita Felice” la raccolta “La saggezza degli ubriachi” (finalista Premio “Poetika” 2018 – Primo premio “Città di Moncalieri (2018); Primo Premio “I Fiori sull’acqua”, Imola (2018); menzione Premio “Città di Galatone” (2018)
Sue poesie sono pubblicate in riviste (Gradiva, La Clessidra, Cenobio), blog (Atelier, Pioggia Obliqua, Poetydream, YAWP Giornale di Letteratura e Filosofia, Poesia del Nostro Tempo, Flavio Almerighi Blog, Italian Poetry, ) e antologie (tra cui ricordiamo “Poesia in Piemonte e Valle d’Aosta “ (2012) e “Il Fiore della poesia” (2016) entrambe da “Puntoacapo” edizione. Sue poesie sono tradotte in inglese e pubblicate nel marzo 2019 sul “Journal of Italian Translation” (2019).