POETICHE DI ANTEREM
Brigitte Oleschinski è nata a Colonia nel 1955. Ha studiato Scienze politiche all’Università di Berlino, città dove lavora come storico. Tra i suoi libri di poesie, rivestono particolare interesse: Mental Heart Control (1990) e Your Passport is not Guilty (1997). Tra il 2003 e il 2005 ha progettato insieme con il gruppo di teatro danza indonesiana "Republic of Performing Arts" la performance di poesia "Laut Lesung", che è stata eseguita in diversi teatri in Germania, Indonesia e Messico.
Le poesie che proponiamo ai nostri lettori sono tratte da “Anterem” 64 (giugno 2002). La traduzione è di Irmela Heimbächer Evangelisti.
Christa Wolf, nata nel 1929, scrittrice tedesca tra le più significative del Novecento, è scomparsa il primo dicembre 2011.
Tra i suoi libri, Riflessioni su Christa T. (1973), Il cielo diviso (1983). Premio nazionale della D.D.R. per l’arte e la letteratura. Rare e preziose le poesie, tradotte in Italia da Anna Chiarloni e Ida Travi sui numeri 56 (giugno 1998) e 59 (dicembre 1999) di “Anterem”.
Inge Müller è nata a Berlino il 13 marzo 1925. Sopravvissuta miracolosamente ai furiosi bombardamenti su Berlino che hanno chiuso la seconda guerra mondiale, sarà lei stessa a estrarre i corpi dei genitori dalle macerie della loro casa. È morta suicida il 1° giugno 1966. Solo vent'anni dopo le sue poesie saranno pubblicate nella raccolta Wenn ich schon sterben muss. Come exergo al libro, il marito, Heiner Müller, ha scritto parole che danno tutta la dimensione della distanza, della solitudine della donna che aveva sposato: «... Più di una volta ho letto le poesie contenute in questa raccolta; alcune mi erano estranee, alcune mi irritavano, molte le ho capite solo dopo il suicidio della donna che le ha scritte in tredici anni accanto a me...».
Le poesie qui riprodotte nella traduzione di Federica Venier sono tratte dal n. 64 di "Anterem".
Proponiamo qui altri testi di questa grande poetessa nella traduzione di Alessandra Carnovale.