IL 31 MARZO È LA DATA ULTIMA PER LA TUA PARTECIPAZIONE
AL PREMIO LORENZO MONTANO
ANTEREM
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
Con il patrocinio di Regione Veneto,
Assessorati alla Cultura della Provincia,
del Comune e della Prima Circoscrizione di Verona
Università degli Studi e Biblioteca Civica di Verona
Premio di Poesia Lorenzo Montano
Ventunesima Edizione
Il Premio è dedicato al poeta Lorenzo Montano
(Verona 1895 – Glion-sur-Montreux 1958).
Le sezioni del Premio sono
“Raccolta inedita”, “Opera edita”,
“Una poesia inedita”, “Opere scelte”.
Il montepremi è pari a Euro 13.500,00.
Sono previsti 6 vincitori
e oltre 90 riconoscimenti, attribuiti nell’ambito
della Biennale Anterem di Poesia.
Comitato d’Onore
Stefano Agosti, Claudio Magris, Edoardo Sanguineti, Andrea Zanzotto
Giuria del Premio
Giorgio Bonacini,
Davide Campi,
Mara Cini,
Flavio Ermini,
Marco Furia,
Madison Morrison,
Rosa Pierno,
Ranieri Teti,
Sirio Tommasoli
Vincitori della precedente edizione
A ciascuna delle opere vincitrici sarà dedicato un brano musicale composto dal Maestro Francesco Bellomi, docente del Conservatorio di Milano: vedi “
Galleria audio” nel sito.
Per tutte le sezioni del Premio sono previsti riconoscimenti, segnalazioni di merito e menzioni d’onore da parte delle
varie giurie.
Tutte le opere pervenute al Premio saranno catalogate e conservate, insieme ai manoscritti e ai volumi dei poeti contemporanei più significativi, presso il
Centro di Documentazione sulla Poesia Contemporanea “Lorenzo Montano” della Biblioteca Civica di Verona, a disposizione dei critici e degli storici della letteratura.
La cerimonia di premiazione sarà promossa nell’autunno del 2007 dalla Biblioteca Civica di Verona, nell’ambito della seconda
Biennale Anterem di Poesia “Percorsi del dire”. Nel corso della manifestazione i poeti finalisti, segnalati e menzionati saranno invitati a leggere i propri testi poetici. In tale occasione la poesia si troverà al centro di un grande evento multimediale che coinvolgerà compositori, registi, coreografi, critici letterari, artisti, filosofi…
Nell’ambito della ricerca tra suono e parola, il Conservatorio Statale di Musica di Trento “Francesco Antonio Bonporti”, sezione di Riva del Garda, organizzerà una serie di convegni e concerti che prevedono l’esecuzione di musiche originali dedicate ai vincitori del Premio e ad altri autori proposti dalla rivista “Anterem”.
(da “Carte nel Vento” 5, allegato all’
intervento di Davide Campi)