Nel gesto poetico e nella scelta di diffondere cultura contemporanea mediante proposte di qualità, Anterem edizioni aggiunge, ogni anno di più, perle alle sue quattro collane: La ricerca letteraria, destinata ai vincitori del Premio Lorenzo Montano della sezione raccolta inedita, Nuova Limina rivolta ai finalisti della stessa sezione, Piccola Biblioteca Anterem, indirizzata ai vincitori della sezione prosa, e la storica Itinera che ospita poeti, narratori e filosofi che costituiscono un punto di riferimento nel mondo letterario attuale.
Il 2023 è stato un anno ricco di pubblicazioni, nella varietà di generi e di stili: lineare e sperimentale, lirico e filosofico, plurilingue e visivo. Dopo Volumi immaginari di Armando Bertollo, con cui abbiamo concluso il programma dell’anno precedente, abbiamo pubblicato le due opere vincitrici del “Montano” 2022, Dialoghi della sedia di Chiara Serani e Dalle segrete, canto di Cristiana Panella, e successivamente, sempre provenienti dalla stessa edizione del premio, I Blues di Michela Gorini e Terzo repertorio di Marco Balducci. Quindi è stata la volta della straordinaria riproposta di alcune introvabili opere di Silvano Martini con il volume Spartito per Clizia / Poesie scelte, arricchito di testi inediti in volume e saggi originali. Infine, in chiusura d’anno, Alessandra Greco con “Lunga Breve”, Ermanno Guantini con La distanza, Marco Ercolani con L’altro dentro di noi, Enrico De Lea con Cacciavento: opportunità editoriali anch’esse arrivate dall’edizione 2022 del Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano. Così come I taglienti di Daniele Poletti, che pubblicheremo fra poco e con il quale chiuderemo l’offerta del 2023.
Per il 2024 prevediamo 11 novità, nelle nostre collane: 9 opere provenienti dal premio Montano 2023 e le 2 straordinarie autoantologie di Gio Ferri (testi 1964-2014) e di Mara Cini (testi 1973-2023). Nonostante l’aumento dei costi di stampa, soprattutto per carta e inchiostri, resterà invariata la quota per l’abbonamento ai nostri libri, ferma al costo, complessivo e speciale, di € 50,00 spese postali comprese: siamo un’associazione no-profit e non un’impresa commerciale. E il sostegno degli abbonati è importante per proseguire la nostra attività editoriale, che abbraccia le potenzialità della poesia e della prosa contemporanea.
In più, una duplice sorpresa: con riferimento al prezioso volume di Silvano Martini, sorteggeremo durante il forum di aprile, tra tutti gli abbonati in corso alla data del 15 marzo 2024, chi si aggiudicherà l’unico esemplare esistente di “plotter” del libro, con la stampigliatura “visto si stampi”. Oltre ad offrire, sempre con sorteggio, l’edizione originale smembrata per creare le anastatiche e poi ricomposta, a chi abbia, sempre alla stessa data, acquistato il libro.
la redazione: Giorgio Bonacini, Laura Caccia, Mara Cini, Silvia Comoglio,
Flavio Ermini, Stefano Guglielmin, Maria Grazia Insinga, Ranieri Teti
Per maggiori informazioni
335 1855073
Considerando l’avvio delle nuove pubblicazioni nel prossimo mese,
chiediamo agli interessati, ai fini della compilazione del nuovo indirizzario,
l’adesione entro il 15 marzo
dandone comunicazione a redazione@anteremedizioni.it
La rimessa potrà avvenire
• con bonifico bancario intestato all’Associazione Anterem
codice IBAN: IT49 V 05034 11750 000000006607 – codex BIC per l’estero: BAPPIT21001
• sul c.c. postale 10583375 intestato all’Associazione Anterem