Itinera. Biblioteca Anterem


Biblioteca Anterem
“Itinera” presenta poeti, narratori, filosofi, che per la redazione di “Anterem”, da cui è curata, costituiscono un punto di riferimento nel mondo letterario contemporaneo. Ogni volume è dedicato a un autore e ha carattere antologico; nel senso che presenta una selezione di testi che coprono i vari versanti dell’intera sua produzione. Tali testi sono normalmente accompagnati dalla prosa riflessiva dello stesso autore e da note critiche, nate da lunghe visitazioni e profonde affinità, di altri saggisti.
Volumi pubblicati


Itinera
Biblioteca Anterem
- Giuliano Gramigna, Opere e introduzione critica (1991)
- Edoardo Sanguineti, Opere e introduzione critica (1993)
- Flavio Ermini (a cura di), Ante Rem. Scritture di fine Novecento (1998)
- Cosimo Ortesta, Una piega meraviglia (1999)
- Andrea Cortellessa, Flavio Ermini, Gio Ferri (a cura di), Verso l’inizio. Percorsi della ricerca poetica oltre il Novecento (2000)
- Lucia Sollazzo, Chiusa figura (2000)
- Cesare Greppi, Poesie scelte (2001)
- Agostino Contò, Flavio Ermini (a cura di), Poesia Europea Contemporanea. Antologia di scritture (2001)
- Giulia Niccolai, La misura del respiro (2002)
- Nanni Cagnone, L’oro guarda l’argento (2003)
- Alfred Kolleritsch, La somma dei giorni (2003)
- Alfredo Giuliani, Furia serena (2004)
- Ginevra Bompiani, Metamorfosi (2005)
- Marie-Thérèse Kerschbaumer, Immagini sempre più (2006)
- Antonio Prete, Della poesia per frammenti (2006)
- Adriano Marchetti, Scritture di passaggio (2007)
- Michele Ranchetti, Poesie scelte edite e inedite (2008)
- Alberto Folin, Sott'altra luce. Leopardi nel pensiero del 'Novecento (2009)
- Sergio Givone, Vivavoce.Filosofia e narrazione (2010)
- Franco Rella, Soglie. L'esperienza del pensiero (2011)
- Vincenzo Vitiello, Una filosofia errante. Topologia, Religione, Arte (2012)
- Pascal Gabellone, Fra terra e cielo. Uno sguardo sui confini (2013)
- Luigi Reitani, Sul crepaccio. Riflessioni / traduzioni (2014)
- Gian Giacomo Menon, Geologia di silenzi e altre poesie (2018)
- Flavio Ermini, Perché la poesia. L'esperienza poetica del pensiero (2022)
- Silvano Martini, Spartito per Clizia / Poesie scelte (2023)
- Gio Ferri, Un'autoantologia 1964-2014 (2024)
Gio Ferri, Poesie scelte


Un anno e mezzo di lavoro, 344 pagine che raccolgono 50 anni di poesia, nate partendo da materiali cartacei degli anni sessanta, battute parola per parola, lettera per lettera.
Gio Ferri, Poesie scelte. Un'autoantologia 1964-2014 con inediti

Per richiedere il volume scrivere a redazione@anteremedizioni.it
Presentazione a Milano di Gio Ferri


Casa della Cultura
Via Borgogna 3 – Milano
6 Giugno 2024 - ore 15,30-17,30
Milanocosa e Anterem Edizioni
Presentano
A cura di Adam Vaccaro
Dedicato a Gio Ferri
(Scarica la locandina)

Silvano Martini: Spartito per Clizia - Poesie Scelte



(scarica il PDF)
Nel centenario della nascita di un grande scrittore dell’immaginazione
e della purezza linguistica ritorna la fascinazione di un suo capolavoro del 1986.
Un libro di pura libertà e forza espressiva, senza confini e senza centro.
La vertigine della parola simile a quella del segno, del colore, del suono
nelle grandi opere del secondo Novecento in ogni campo.
160 pagine da leggere, rileggere.
Incondizionata/mente
Per ordinare il volume (160 pagine, 15€) scrivere a redazione@anteremedizioni.it
Silvano Martini: Spartito per Clizia - Poesie Scelte (prima edizione integrale del 1986)


Tra tutti coloro che acquisteranno il volume entro dicembre 2023
verrà sorteggiato chi si aggiudicherà l’introvabile prima edizione integrale del 1986
smembrata per creare la copia anastatica e successivamente ricomposta

Tutto nello spirito del libro: frammentarietà e unità
Tra tutti gli abbonati ai libri Anterem in corso
verrà sorteggiato chi si aggiudicherà l’unico esemplare esistente
di ”plotter” del libro, con la stampigliatura “visto si stampi”

Il sorteggio avverrà in diretta web da Capo d’Orlando
Per ordinare il volume (160 pagine, 15€) scrivere a redazione@anteremedizioni.it
Perché la poesia di Flavio Ermini


Il nuovo libro di Flavio Ermini
Questo volume contiene, opportunamente riveduti, gli editoriali che Flavio Ermini ha composto negli ultimi quindici anni per la rivista “Anterem”: dal 2006 al 2020, ininterrotte e profonde riflessioni in cui si condensa e spazia il suo pensiero sulla poesia e sulla letteratura.
100 pagine intense, precise e decisive.
È possibile prenotare sin d’ora il libro, con lo sconto del 10% e spese postali a nostro carico, al costo in prevendita di 13.50€ (anziché 15.00€), inviando una mail con recapito e ricevuta di versamento a: redazione@anteremedizioni.it
La rimessa potrà avvenire:
- con bonifico bancario, intestato all’Associazione Anterem, al nuovo numero di conto codice IBAN: IT49 V 05034 11750 000000006607 – codex BIC per l’estero: BAPPIT21001
- sul c.c. postale 10583375 intestato all’Associazione Anterem, via Sansovino 10, 37121 Verona.
Gli abbonati ai libri di Anterem Edizioni riceveranno il volume senza alcuna spesa.