Una prosa inedita
37° Premio Lorenzo Montano (2023)
Opere finaliste
(La vincitrice riceverà proposta di pubblicazione a titolo gratuito)
Giuseppe Armani, POEMA ed EVENTO
Enzo Cannizzo, Zagare, segreti e un juke-box disperato
Ettore Fobo, Vagabondi del sottosuolo
Marilina Giaquinta, Carteggi
Letizia Grandolfo, Fuoriuscite
Fernanda Mancini, Episidio tre. In sette movimenti
Giusi Montali, Planctus
Alfonso Ottobre, Il teatrino ambulante di Monsieur Claude
Fabio Pisano, Spezzata, rapsodia per intercessione del silenzio
Silvia Rosa, Lettere dalla città delle bambine mute
Ilaria Seclì, Su un muro di ultime pietre…
Loredana Semantica, Prosario anfibio
Angela Passarello, La casa di Ana e altri racconti
(Come prevede il bando, un ex vincitore per questa sezione può inviare esclusivamente per la pubblicazione: è il caso di questa raccolta di prose. Passarello vinse il Montano nel 2021)
Segnalazioni
Guido Cupani, La cosa assurda…
Lucia Razeto & Fabrizio Marchesano, Il mistero della sposa scomparsa
Stefania Simeoni, Di cre(p)anza in discre(p)anza
Menzioni d’onore
Gabriele Andreani, Alessio Asuni
Remo Badoer, Maurizio Bucca
Mariangela De Crecchio, Francesca Favaro,
Marco Florio, Giulio Giadrossi,
Francesca Innocenzi, Salvatore La Moglie,
Noemi Mosca, Piero Orlandi
Annalisa Potenza, Salvatore Romano
Elisabetta Santini, Gaetano Spanò
Matilde Tortora, Luciana Vasile