La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di presentare i risultati della 36^ edizione. Le premiazioni di segnalati, finalisti e vincitori si terranno a Verona, confidando nella risoluzione della pandemia, la prossima primavera.
Questa pagina sarà costantemente aggiornata, con l’avanzare dei lavori della giuria.
Attestati di merito
Andrea Bazzani, QuiEdit; Matteo Bonvecchi, Fara;
Francesco Elios Coviello, RP Libri; Vita Lo Russo, Albatros;
Gabriele Marturano, Fucine Editoriali; Massimiliano Mazzi, Youcanprint;
Elena Mearini, Marco Saya; Moka, Le Mezzelane;
Luigi Palazzo, Transeuropa; Paolo Parrini, Samuele;
Antonio Perrone, Robin; Giuseppe Romano, Pagine Lepine;
Antonio Semproni, Controluna; Matilde Tortora, La Mongolfiera
Menzioni d’onore
Henry Ariemma, Kolibris; Andrea Astolfi, Autoproduzione;
Silvia Battistella, Italic; Alessandro Bellasio, L’Arcolaio;
Tiziana Bertoldin, Il Poligrafo; Paolo Birolini, Transeuropa;
Francesco Cagnetta, Arcipelago Itaca; Mauro De Candia, Ensemble;
Miro Gabriele, Ensemble; Maria Grazia Galatà, Marco Saya;
Francesco Gallina, Marco Saya; Sonia Giovannetti, Genesi; Alba Gnazi, Il Convivio;
Giovanni Ingino, Stampa 2009; Francesca Innocenzi, Transeuropa;
Laura Leoni, ChiPiùNeArt; Marcello Marciani, Moretti & Vitali;
Marina Massenz, Puntoacapo; Valerio Mello, Ensemble;
Paola Novaria, Achille e la tartaruga; Giovanni Nuscis, Arcipelago Itaca;
Maurizio Paganelli, Puntoacapo; Massimo Parolini, Arcipelago Itaca;
Paolo Pitorri, Marco Saya; Marietta Salvo, Giulio Perrone
Segnalazioni
Giancarlo Baroni, I nomi delle cose, Puntoacapo, 2020
Carlo Gregorio Bellinvia, Omissis, Arcipelago Itaca, 2021
Augusto Blotto, Ragioni, a piene mani, per l’<enfin!>, Dia•foria, 2022
Antonio Bux, Diario dell’intruso, Marco Saya, 2022
Gabriella Cinti, Prima, Puntoacapo, 2022
Francesca Del Moro, Ex madre, Arcipelago Itaca, 2022
Fernando Della Posta, Ricostruzione delle favole, peQuod, 2022
Vincenzo Di Maro, Una stagione nascosta, Nuova Editrice Magenta, 2019
Mario Famularo, Favête linguis, Giuliano Ladolfi, 2019
Anna Franceschini, Pietre da taglio, Kurumuni, 2021
Andrea Lorenzoni, L’esploratore, Transeuropa, 2021
Daniela Mazzoli, Spicci, Sartoria Utopia, 2021
Silvia Molesini, Dentro il tuo occhio nero dormiamo, Arcipelago Itaca, 2021
Gianni Montieri, Ampi margini, LiberAria, 2022
Alessandra Paganardi, La regola dell’orizzonte, Puntoacapo, 2019
Angela Passarello, Poema Rupe, New Press, 2022
Diego Riccobene, Ballate nere, Italic, 2021
Annalisa Rodeghiero, A oriente di qualsiasi origine, Arcipelago Itaca, 2021
Gianni Ruscio, Mutazioni, Terra d’ulivi, 2022
Silvia Secco, I morti di tutte le specie, Seri, 2021
Marco Sonzogni, Intercessioni (Rime dolorose), Zacinto, 2021
Giancarlo Stoccoro, Il tempo cucito dalle parole, Interno Libri, 2022
Carlo Tosetti, La teoria del transatlantico, Cofine, 2022
Luca Vaglio, Cosmologie, Marco Saya, 2022
Stefano Vitale, Si resta sempre altrove, Puntoacapo, 2022
Matteo Zattoni, I figli che non tornano, peQuod, 2021
Segnalazione speciale
Anna Elisa De Gregorio, L’ombra e il davanzale, Seri, 2019
Finalisti
Paolo Artale, Conversazioni in giardino, Contatti, 2022
Silvia Bre, Le campane, Einaudi, 2022
Fiammetta Cirilli, Disordini, Dia•foria, 2022
Giorgiomaria Cornelio, La consegna delle braci, Luca Sossella, 2021
Miguel Angel Cuevas, Postuma, Le Farfalle, 2021
Laura Di Corcia, Diorama, Tlon, 2021
Raffaela Fazio, A grandezza naturale, Arcipelago Itaca, 2020
Riccardo Frolloni, corpo striato, Industria & Letteratura, 2021
Simonetta Longo, Untitled#, Puntoacapo, 2021
Giulio Maffii, Sequenze per sbagliare il bersaglio, Pietre Vive, 2021
Stefano Massari, Macchine del diluvio, MC, 2022
Alberto Mori, In Fra, Fara, 2021
Dario Talarico, Autopsia (Reiterata), Puntoacapo, 2022
Eros Trevisan, indistinte Spaziali, Autoproduzione, 2022
Cesare Vergati, Cèdro, il vogatore scapolo, ExCogita, 2022
Michele Zaffarano, Istruzioni politico-morali, Dia•foria, 2021
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Maria Grazia Bajoni, Le notti di Dara
Paola Insola, L’esperienza del rododentro
Alessandro Lanucara, Il Maestro
Lucrezia Lombardo, Zibaldone futuro
Annalisa Potenza, L’altra faccia della realtà
Clara Serra, J’accuse (Nel nome della madre)
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Tiziana Colusso, IRINA L’IDIOTA. Una pietra nella gola
Emanuele D’Ambrosio, Palingenesi in due scatti
(Epilogo e prologo di una storia scritta al contrario)
Paolo Durando, Sogni di (e) rivoluzioni
Francesca Favaro, Quasi d’aprile (Prime letture petrarchesche)
Lucia Razeto & Fabrizio Marchesano, La maledizione del biglietto blu
Luisa Trimarchi, Lettera per una donna
Finalisti
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Giovanni Asmundo, Quaderno della neve assente
Giovanni Campi, minuzie de la babbeleoteca minuta
Ettore Fobo, Per un Edipo di meno
Raffaele Marone, RaDio Dio
Cristiana Panella, dalle segrete, canto
Monique Sartor, La runa di Sotèr
David Watkins, Appunti
Attestati di merito
Matteo Bonvecchi, Federico Corrado Camporeale, Costanza De Luca,
Tiziana De Novellis, Roberta De Thomasis, Giulio Giadrossi,
Stefano Grilli, Lino Grimaldi, Vita Lo Russo, Steno Morin, Antonio Olivieri,
Filippo Passeo, Letizia Polini, Roberto Portas, Marco Rapetti, Monica Savoia,
Francesca Scattolin, Rosanna Spina, Roberto Stradiotto, Oscar Tison
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Maria Allo, Gavino Angius, Carlo Boassa, Riccardo Carli Ballola, Angelo Ciccullo,
Rita Greco, Abele Longo, Stefano Mura, Clemente Napolitano,
Diego Pederneschi, Renzo Piccoli, Salvatore Pintore, Bice Previtera, Debora Ricci,
Giuseppe Rizza, Mariangela Ruggiu, Monica Silvestrini, Stefania Simeoni,
Eloisa Ticozzi, Barbara Vuano, Claudio Zanini, Claudio Maria Zattera
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Sebastiano Adernò, scrivere frusta il nervo; Enzo Cannizzo, algoritmi sbarbati la domenica
Raffaele Castelli Cornacchia, Liturgia di un venditore di prodotti chimici
Paolo Castronuovo, Bugiardino; Sonia Ciuffetelli, Cuore di stambecco
Alceo De Sanctis, un trittico 2021; Giancarla Frare, La pania
Rosanna Frattaruolo, Fegato in cartolina; Marilina Giaquinta, Il futuro è straniero
Carlo Livia, Poesie; Giovanni Lovisetto, Le vene del marmo
Salvatore Marrazzo, Versi e basta; Teodora Mastrototaro, Zoologia abitativa
Lucia Masu, La stanza, il letto, la carta; Ugo Mauthe, l’equilibrio del niente
Alessandro Mazzi, L’eremo smeraldino; Francesca Mazzotta, Per non sparire
Paola Parolin, Necessità e grazia; Anna Maria Pes, nel Nulla dei Perché nei Perché del Nulla
Fabio Pisano, Poesie nascoste; Loredana Prete, Atomos
Anna Settevendemmie, Nuovi spazi; Roberta Sirignano, brivido tessuto il corpo
Adriana Tasin, Sopra vivenze; Lucia Triolo, Dislocazione
Segnalazioni speciali
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
A ciascuna di queste opere sarà dedicato un brano musicale
appositamente creato dal compositore Francesco Bellomi, che verrà eseguito
durante la cerimonia di premiazione e pubblicato sul sito di Anterem, Youtube e Vimeo
Mauro Caselli, Zamejca
Morena Coppola, La circoncisione degli aghi
Rita R. Florit, Piante occulte
Massimo Rizza, Sembianze
Enea Roversi, sensibile alle minuscole
Patrizia Sardisco, scorci (bucce)
Loredana Semantica, In absentia vocis
Sandro Varagnolo, L'alto muro
Massimo Viganò, bestiario (mitigato) della vita
Finalisti
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Tutti i finalisti riceveranno proposta di pubblicazione
Marco Balducci, Terzo repertorio
Enrico De Lea, Cacciavento
Michela Gorini, I Blues
Ermanno Guantini, La distanza
Alessandra Greco, ___ _
Daniele Poletti, I taglienti
Chiara Serani, Dialoghi della sedia
Attestati di merito
Francesco Adragna, Stefano Baldinu, Giuseppe Bovo, Giancarlo Busso,
Pietro Catalano, Monica Chiurazzi, Sergio Cicalò, Mirita Claretti,
Mirco Cremasco, Agata De Nuccio, Leonardo De Santis, Francesca Innocenzi,
Antonio Leotta, Mario Massimo, Paolo Montrasio, Andrea Patrizi
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Giuseppe Carlo Airaghi, Marco Stefano Boietti, Lucia Brandoli,
Angelo Calandro, Emanuela Dalla Libera, Adriano De Luna,
Vincenzo Di Maro, Giancarlo Fascendini, Francesco Fedele,
Elisabetta Liberatore, Gabriele Marturano, Maurizio Paganelli,
Giorgio Rafaelli, Leonardo Recanatini Satriano, Ettore Rufo, Angela Suppo
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Stefania Bortoli, Per noi esiste un sogno d’acqua; Maria Paola Cecchini, I pesci
Lia Cucconi, Ipotesi; Gabriella Grasso, Zoom (I turisti)
Vincenzo Lauria, La Non Destinazione; Mara Mattoscio, Giallo oracolare
Yael Merlini, Sheitel; Alessandro Narduzzo, Tra le pieghe
Luca Olivieri, Sentieri sonori
Valentina Pasquon, Requiem; Guglielmo Peralta, Quo vadis homo?
Francesco Scaramozzino, La viola gialla; Rita Stanzione, Uno due e quattro
Paola Chiara Steccanella, Proteo
Finalisti
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Isabella Bignozzi, Come madre
Doris Emilia Bragagnini, Apotema di
Alessia Bronico, I miei capelli erba calanchiva
Claudio Dal Pozzo, Calligramma
Bruno Di Pietro, Per Stelio Maria Martini
Paolo Ferrari, La forma d’un destino esitante
Flavio Ferraro, Infine l’onda li sommerge
Francesca Monnetti, Resi-duali
Luisa Pianzola, Il bel tempo
Antonio Pietropaoli, Esperimento (di soppiatto)
Antonella Pizzo, Un kit Apocalisse e un piesse
Silvia Rosa, In certi pomeriggi di novembre
Irene Sabetta, Eclittica
Alessandro Turina, Hepatizon