T R E N T A Q U A T T R E S I M A E D I Z I O N E ( 2 0 2 0 )
È disponibile il nuovo bando del Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano, giunto quest’anno alla XXXIV edizione.
Promosso e organizzato dalla rivista “Anterem”, il Premio si articola in cinque sezioni: “Raccolta inedita”, “Opera edita”, “Una poesia inedita”, “Una prosa inedita”, “Opere scelte”.
Per ogni sezione sono previsti rilevanti riconoscimenti sia editoriali sia in denaro.
Gli autori segnalati, finalisti e vincitori saranno invitati a leggere i propri testi nel corso del Forum Anterem 2020, manifestazione che come di consueto si inaugurerà con una mostra e che coinvolgerà critici letterari e filosofi, musicisti, esponenti di case editrici, di riviste specializzate e di siti web. Per ognuno di questi autori la redazione di “Anterem” scriverà una nota critica, che sarà letta al Forum e pubblicata sul periodico on-line “Carte nel vento”.
Agli autori che saranno ritenuti meritevoli di menzione la Giuria del Premio darà evidenza sul sito www.anteremedizioni.it con la pubblicazione di un loro testo.
Tutte le opere pervenute al Premio saranno catalogate e conservate presso il Centro di Documentazione sulla Poesia Contemporanea “Lorenzo Montano”. Tale Istituto è stato fondato nel 1991 presso la Biblioteca Civica di Verona e accoglie collezioni e lasciti di alcuni tra i più importanti autori del Novecento.
T R E N T A Q U A T T R E S I M A E D I Z I O N E ( 2 0 2 0 )
Nella nuova 34^ edizione, in corso e con scadenza fissata al 30 aprile p.v., il Premio Lorenzo Montano si avvarrà, per il secondo anno consecutivo, di una “Giuria critica” per determinare l’opera vincitrice della sezione “Una poesia inedita” 2020.
Questa Giuria, che si affianca a quella storica del Premio costituita da Giogio Bonacini – Laura Caccia – Mara Cini – Flavio Ermini – Rosa Pierno – Ranieri Teti, è formata da finalisti e vincitori della precedente edizione.
Con molto piacere annunciamo che hanno aderito all’iniziativa:
Lucianna Argentino, Vito Bonito, Giuseppe Calandriello,
Martina Campi, Giorgiomaria Cornelio, Lia Cucconi,
Marco Ercolani, Mario Famularo, Giovanni Fontana,
Lucetta Frisa, Tiziana Gabrielli, Giovanni Infelìse,
Maria Grazia Insinga, Eugenio Lucrezi, Franca Mancinelli,
Danilo Mandolini, Andrea Marinucci, Giulio Marzaioli,
Paola Nasti, Cristiana Panella, Maria Pia Quintavalla,
Sofia Demetrula Rosati, Claudio Salvi, Beppe Sebaste,
Roberta Sireno, Diego Terzano.
Ringraziamo questi poeti per la disponibilità, certi che tutti insieme svolgeremo un ottimo lavoro. Li ringraziamo anche per aver rinunciato, quest'anno, a partecipare al “Montano”.
La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di presentare i risultati della 34^ edizione. Le premiazioni di segnalati, finalisti e vincitori si terranno a Verona la prossima primavera.
Questa pagina sarà costantemente aggiornata, con l’avanzare dei lavori della giuria.
Attestati di merito
Claudio Alvigini, Marco Stefano Boietti, Melania Bortolotto, Emanuela Botti,
Sergio Caruso, Elena Crosara, Anna Maria Gargiulo, Luisa Gastaldo,
Federico Grella, Michele Grigato, Alessandro Lanucara, Piera Legnaghi,
Gabriele Nugara, Renzo Piccoli, Monica Silvestrini, Stefano Soddu,
Paola Chiara Steccanella, Angelo Verdini, Albino Zamboni, Adalgisa Zanotto, Silvia Zenati
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Sonia Ciuffetelli, Emanuela Dalla Libera, Giancarlo Fascendini,
Claudio Guardo, Gianfranco Guidolin, Stefano Iori, Ksenja Laginja,
Emanuela Lorenzi, Paolo Macrì, Marcello Marciani,
Marco Mittica, Ivano Mugnaini, Rina Muscia, Simona Nobili, Salvo Nugara,
Marco Nuzzo, Mariangela Ruggiu, Gladys Sica, Stefania Simeoni
Menzione Speciale
Con pubblicazione in “Carte nel vento”
Elisa Sabadini
diciottenne con stile fantasioso e grande desiderio di poesia
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Joseph Barnato, Caroline Boulord, Angela Caccia, Mauro Dal Fior,
Franco Falasca, Raffaele Floris, Iria Gorran, Lino Grimaldi, Carlo Penati,
Anna Maria Pes, Bice Previtera, Valentina Proietti Muzi, Eros Trevisan,
Gian Maria Vallese, Massimo Viganò, Claudio Zanini, Claudio Maria Zattera
Poesie finaliste
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
“A me non dici che il tuo nome” di Carlo Ragliani
“Anche per l’amore, due sono le rive” di Annalisa Rodeghiero
Die Blume di Paolo Ferrari
Elevazione della plastica di Davide Castiglione
“Giuravano di essere stati i soli” di Silvia Secco
Kenosis di Giuseppe Martella
Il risveglio dell’amante di Mario Novarini
L’intero della neve di Federico Federici
“Ogni uomo ha il suo corteo di sillabe” di Giancarlo Stoccoro
Per l’opera interiore del vento di Valentina Lauducci
Prove di resistenza di Antonio Pietropaoli
Quando guardi una fotografia… di Patrizia Dughero
Terra Nullius di Doris Emilia Bragagnini
Terraria di Francesca Monnetti
Ti dico astrali di Ettore Fobo
La giuria critica della sezione “Una poesia inedita”
per il 34° Premio Lorenzo Montano (2020) composta da
Lucianna Argentino, Giorgio Bonacini, Vito Bonito, Laura Caccia,
Giuseppe Calandriello, Martina Campi, Mara Cini, Giorgiomaria Cornelio,
Lia Cucconi, Marco Ercolani, Mario Famularo, Giovanni Fontana,
Lucetta Frisa, Tiziana Gabrielli, Giovanni Infelìse, Maria Grazia Insinga,
Eugenio Lucrezi, Franca Mancinelli, Danilo Mandolini, Andrea Marinucci,
Giulio Marzaioli, Paola Nasti, Cristiana Panella, Maria Pia Quintavalla,
Sofia Demetrula Rosati, Claudio Salvi, Roberta Sireno, Diego Terzano, Ranieri Teti
valutate le quindici opere finaliste, ha proclamato vincitrice la poesia
L’intero della neve di Federico Federici.
La giuria è lieta di inviare all’autore le più vive congratulazioni.
Le stesse congratulazioni sono estese a tutti gli altri finalisti: Doris Emilia Bragagnini, Davide Castiglione, Patrizia Dughero, Paolo Ferrari, Ettore Fobo, Valentina Lauducci, Giuseppe Martella, Francesca Monnetti, Mario Novarini, Antonio Pietropaoli, Carlo Ragliani, Annalisa Rodeghiero, Silvia Secco, Giancarlo Stoccoro.
Le premiazioni si svolgeranno a Verona nella prossima primavera, all’interno del Forum Anterem.
Attestati di merito
Rinaldo Caddeo, Francesco Cagnetta, Federico Carle, Filomena Cuozzo,
Annalisa Mingioni, Luca Olivieri, Davide Rubini
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Egidio Belotti, Piera Biondi, Marcella Corsi, Pasquale Del Giudice,
Lorenzo Franceschini, Diomira Gattafoni, Riccardo Gay, Attilio Marocchi,
Annalisa Potenza, Monica Savoia, Luciana Vasile
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Beatrice Achille, Lucia Brandoli, Francesca Favaro,
Riccardo Gasparoli, Domenico Lombardini, Mario Massimo,
Irene Sabetta, Giovanna Cristina Vivinetto
Prose finaliste
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Allì Caracciolo, Big-Bang
Lella De Marchi, Horror vacui
Sonia Giovannetti, La poesia tra ragione e sentimento
Romano Morelli, Poesia del tempo della metamorfosi
Angela Passarello, Oiseau di Hanoi
Guglielmo Peralta, L’ontologia poetica: dall’oblio dell’essere al naufragio nell’essere
Paolo Steffan, Laura d’azzurro
Attestati di merito
Giuseppe Carlo Airaghi, Bartolomeo Bellanova, Tiziana Bertoldin,
Federico Camporeale, Celestino Casalini, Alessia D’Anna, Davide Dalla Valle,
Patrizia Francioso, Davide Lodato, Lucrezia Lombardo, Diego Pederneschi,
Vincenzo Ricciardi, Giulia Romanini, Elisabetta Sancino, Eloisa Ticozzi, Daniela Visani
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Carlo Bellinvia, Angelo Calandro, Raffaele Castelli Cornacchia, Lidia Are Caverni,
Alceo De Sanctis, Ferdinando Distinto, Antonio Donadio, Anita Guarino,
Michele Lionetti, Adriana Gloria Marigo, Raffaele Marone, Ermanno Moretti,
Clemente Napolitano, Giuseppe Nigretti, Massimo Palma,
Gianni Antonio Palumbo, Anita Piscazzi, Francesca Proia, Luciana Salvucci,
Francesco Sassetto, Anna Settevendemmie, Adriana Tasin, Filippo Tommasoli,
Alessandro Trionfetti, Nicolò Varetto, Luca Viglialoro
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Alessio Alessandrini, Gavino Angius, Paolo Artale, Federico Croci, Loriana d’Ari,
Dino De Mitri, Antonella Doria, Paolo Durando, Anna Laura Longo, Giulio Maffii,
Giorgio Mancinelli, Marina Massenz, Ugo Mauthe, Gabriella Musetti,
Paola Novaria, Andrea Patrizi, Sandro Pecchiari, Claudia Pozzana,
Federico Edgar Pucci, Rosa Riggio, Edoardo Scipioni, Fausta Squatriti,
Lucia Triolo, Liliana Ugolini (con Vincenzo Lauria), Stefano Vespo
Raccolte finaliste
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Francesco Aprile, La forma dei rami
Giovanni Luca Asmundo, Monodia per ombre
Daniele Barbieri, La lepre di sangue
Bianca Battilocchi, Herbarium magicum
Armando Bertollo, Volume immaginario
Morena Coppola, Salmo rosso
Daìta Martinez, Liturgia dell’acqua
Anna Chiara Peduzzi, Figure semplici
Loredana Prete, Meccaniche Ondulatorie
Massimo Rizza, Non ancora corpi
Lia Rossi, Mélange
Sandro Varagnolo, Apologia
Attestati di merito
Diego Baldassarre, Luigi Cannone, Alessandra Carnovale,
Gianluca Costanzo Zammataro, Damiana De Gennaro, Daniele Gaggianesi,
Silvia Giacomini, Federica Giordano, Gabriella Grasso, Franco La Cecla,
Pasquale Lombardi, Demetrio Marra, Raffaella Massari, Emanuele Modigliani,
Moka, Antonella Palermo, Antonio Pizzol, Luca Pizzolito, Grazia Procino,
Luisa Puttini Hall, Enzo Santese, Giuseppe Todisco, Gino Giacomo Viti
Menzioni d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem” all’interno di Antologia poetica
Saragei Antonini, Luca Bragaja, Mariagrazia Carraroli, Rossella Cerniglia,
Pasqualina Deriu, Paola Silvia Dolci, Laura Garavaglia, Paolo Gera,
Daniele Gigli, Monica Guerra, Fernando Lena, Giacomo Leronni,
Giuseppe Andrea Liberti, Gerardo Masuccio, Donatella Nardin, Gabriele Pepe,
Roberta Petacco, Bruno Piccinini, Antonio Maria Pinto, Salvatore Pintore,
Gaby Ramsperger, Salvatore Romano, Evaristo Seghetta Andreoli,
Claudio Tugnoli, Guido Turco, Nicola Vacca, Adam Vaccaro, Pasquale Vitagliano
Selezionati
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Henry Ariemma, Transeuropa, 2019; Nicoletta Bidoia, Ronzani Editore, 2020;
Fabrizio Bregoli, La Vita Felice, 2019; Antonio Bux, Gattomerlino Superstripes, 2020;
Corrado Calabrò, Mondadori, 2018; Maria Grazia Calandrone, Mondadori, 2019;
Sonia Caporossi, Marco Saya Edizioni, 2020; Anna Maria Carpi, Marcos y Marcos, 2020;
Gabriella Cinti, Prometheus, 2020; Silvia Comoglio, Puntoacapo, 2017;
Elena Corsino, Puntoacapo, 2018; Bruno Di Pietro, Oèdipus, 2018;
Raffaela Fazio, Puntoacapo, 2020; Marco Fazzini, Edizioni Fili d’Aquilone, 2020;
Annamaria Ferramosca, Arcipelago Itaca, 2017; Flavio Ferraro, La Camera Verde, 2019;
Michele Fianco, Nino Aragno Editore, 2019; Zara Finzi, Qudulibri, 2019;
Rita R. Florit, La Camera Verde, 2018; Adelio Fusé, Book Editore, 2019;
Miro Gabriele, Ensemble, 2019; Maria Grazia Galatà, Marco Saya Edizioni, 2020;
Gabriele Galloni, Marco Saya Edizioni, 2019; Fabia Ghenzovich, Il Leggio, 2020;
Daria Gigli, Moretti & Vitali, 2019; Alessandra Greco, Arcipelago Itaca, 2020;
Marica Larocchi, Puntoacapo, 2020; Vincenzo Lauria, Puntoacapo, 2019;
Samuele Liscio, Oèdipus, 2019; Oronzo Liuzzi, Oèdipus, 2020;
Fabrizio Lombardo, Edizioni Kurumuny, 2018; Carmine Lubrano, Lab-Oratorio Poietico, 2019;
Giulio Marchetti, Puntoacapo, 2020; Stefano Marino, Italic, 2019;
Dimitri Milleri, Interno Poesia, 2020; Roberto Minardi, Arcipelago Itaca, 2020;
Gianni Montieri, LiberAria Editrice, 2019; Alberto Mori, Fara Editore, 2020;
Nina Nasilli, Book Editore, 2019; Davide Nota, Luca Sossella Editore, 2019;
Fabio Orecchini, Oèdipus, 2019; Massimo Parolini, Fara Editore, 2020;
Silvia Righi, NEM, 2020; Margherita Rimi, Mursia, 2019;
Enea Roversi, Arcipelago Itaca, 2019; Ivan Schiavone, Oèdipus, 2019;
Massimo Scrignòli, Book Editore, 2019; Sergio Sichenze, Terra d’ulivi, 2020;
Eva Taylor, Arcipelago Itaca, 2019; Italo Testa, Marcos y Marcos, 2018;
Carlo Tosetti, Edizioni Pietre Vive, 2020; Claudia Zironi, Marco Saya Edizioni, 2019
Segnalazioni
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Henry Ariemma, Transeuropa, 2019; Antonio Bux, Gattomerlino Superstripes, 2020;
Gabriella Cinti, Prometheus, 2020; Raffaela Fazio, Puntoacapo, 2020;
Flavio Ferraro, La Camera Verde, 2019; Michele Fianco, Nino Aragno Editore, 2019;
Zara Finzi, Qudulibri, 2019; Adelio Fusé, Book Editore, 2019;
Miro Gabriele, Ensemble, 2019; Maria Grazia Galatà, Marco Saya Edizioni, 2020;
Gabriele Galloni, Marco Saya Edizioni, 2019; Fabia Ghenzovich, Il Leggio, 2020;
Samuele Liscio, Oèdipus, 2019; Giulio Marchetti, Puntoacapo, 2020;
Stefano Marino, Italic, 2019; Dimitri Milleri, Interno Poesia, 2020;
Roberto Minardi, Arcipelago Itaca, 2020; Gianni Montieri, LiberAria Editrice, 2019;
Nina Nasilli, Book Editore, 2019; Massimo Parolini, Fara Editore, 2020;
Silvia Righi, NEM, 2020; Enea Roversi, Arcipelago Itaca, 2019;
Sergio Sichenze, Terra d’ulivi, 2020; Eva Taylor, Arcipelago Itaca, 2019;
Carlo Tosetti, Edizioni Pietre Vive, 2020; Claudia Zironi, Marco Saya Edizioni, 2019
Segnalazioni speciali
Una vita di poesia
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
A ciascuna di queste opere sarà dedicato un brano musicale
appositamente creato dal compositore Francesco Bellomi, che verrà eseguito
durante la cerimonia di premiazione e pubblicato sul sito di Anterem e su Youtube
Corrado Calabrò, Quinta dimensione (Poesie scelte 1958-2018), Mondadori, 2018
Anna Maria Carpi, E non si sa a chi chiedere, Marcos y Marcos, 2020
Marco Fazzini, Poesie scelte – Selected poems 1990-2020, Fili d’Aquilone, 2020
Annamaria Ferramosca, Andare per salti, Arcipelago Itaca, 2017
Oronzo Liuzzi, Il sacrificio di Isacco, Oèdipus, 2019
Carmine Lubrano, Nuove Letanie salentine, Lab-Oratorio Poietico, 2019
Margherita Rimi, Le voci dei bambini (Poesie 2007-2017), Mursia, 2019
Libri finalisti
Con pubblicazione in “Carte nel vento”, nota di lettura, invito al Forum Anterem
Nicoletta Bidoia, Scena muta, Ronzani Editore, 2020
Fabrizio Bregoli, Notizie da Patmos, La Vita Felice, 2019
Maria Grazia Calandrone, Giardino della gioia, Mondadori, 2019
Sonia Caporossi, Taccuino dell’urlo, Marco Saya Edizioni, 2020
Silvia Comoglio, Scacciamosche, Puntoacapo, 2017
Elena Corsino, Graffiti, Puntoacapo, 2018
Bruno Di Pietro, Colpa del mare e altri poemetti, Oèdipus, 2018
Rita R. Florit, Cardini, La Camera Verde, 2018
Daria Gigli, Una visita a Hölderlin, Moretti & Vitali, 2019
Alessandra Greco, NT (nessun tempo), Arcipelago Itaca, 2020
Marica Larocchi, Polveri squame piume, Puntoacapo, 2020
Vincenzo Lauria, Teatr/azioni, Puntoacapo, 2019
Fabrizio Lombardo, Coordinate per la crudeltà, Kurumuny, 2018
Alberto Mori, Levels, Fara Editore, 2020
Davide Nota, Lilith, Luca Sossella Editore, 2019
Fabio Orecchini, Figura, Oèdipus, 2019
Ivan Schiavone, Tavole e stanze, Oèdipus, 2019
Massimo Scrignòli, Lupa a Gennaio, Book Editore, 2019
Italo Testa, L’indifferenza naturale, Marcos y Marcos, 2018
La giuria del 34° Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano, edizione 2020, esprime un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti.
Dopo analisi, riletture, confronti e approfondimenti resi necessari dalla qualità delle opere proposte, è lieta di comunicare la fine dei lavori indicando le opere vincitrici per le sezioni “Raccolta inedita”, “Opera edita” e “Una prosa inedita”.
Tali opere si aggiungono alla già annunciata vincitrice per “Una poesia inedita”, L’intero della neve di Federico Federici, proclamata da una giuria critica composta da 29 poeti.
Opere vincitrici
della 34^ edizione
Raccolta inedita
Figure semplici
di Anna Chiara Peduzzi
sarà pubblicata da Anterem Edizioni nella collana
“La ricerca letteraria”.
Opera edita
L’indifferenza naturale
di Italo Testa
Marcos y Marcos, 2018
Una prosa inedita
Oiseau di Hanoi
di Angela Passarello.
Le premiazioni si svolgeranno a Verona la prossima primavera all’interno del Forum Anterem.