Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di presentare i risultati della 33^ edizione.
Le premiazioni di segnalati, finalisti e vincitori si terranno a Verona sabato 12 ottobre 2019, sabato 19 ottobre 2019 e un sabato di marzo 2020, nell’ambito del “Forum Anterem 2019/20”.
Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
Maria Carolina Amirante, Anna Rita Bianconi, Cristian Dall’Ora,
Salvatore Di Domenico, Francesca Favaro, Giuseppe Ferrara,
Gianfranco Galasso, Carlo Giacobbi, Marisa Madonini Peviani,
Giuseppe Martella, Mario Massimo, Angelo Mocchetti,
Giuseppina Micciolo, Maurizio Paganelli, Salvatore Pintore,
Bice Previtera, Antonella Radogna, Monica Silvestrini,
Ivan Vicenzi, David Wilkinson
Maria Carolina Amirante è la più giovane partecipante nella storia del “Montano”: questo riconoscimento vuole incoraggiarla a proseguire nella scrittura poetica
Con pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Lucia Boni, Melania Bortolotto, Francesco Cagnetta,
Rossella Cerniglia, Ilaria Cino, Paola De Benedictis,
Stelvio Di Spigno, Giancarlo Fascendini, Maria Grazia Galatà,
Lino Giarrusso, Mara Mattoscio, Alessandro Pancotti,
Renzo Piccoli, Anita Piscazzi, Francesca Proia, Patrizia Puleio,
Giorgio Rafaelli, Alfredo Rienzi, Edoardo Scipioni,
Lidia Sella, Stefania Simeoni, Claudio Maria Zattera
Per la trasversalità nelle arti
Con nota di lettura e pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Silvano Agosti
Giancarla Frare
Marco Palladini
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Elena Cattaneo, Anna Maria Dall’Olio, Adriano De Luna,
Gerardo De Stefano, Franco Falasca, Miro Gabriele,
Iria Gorran, Roberto Minardi, Francesca Monnetti,
Clemente Napolitano, Paola Parolin, Stefania Pastori,
Sandro Pecchiari, Anna Maria Pes, Ivan Pozzoni,
Francesco Sassetto, Sergio Sichenze, Massimo Viganò
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Andrea Breda Minello, Giuseppe Calandriello, Giorgiomaria Cornelio,
Mario Famularo, Lucetta Frisa, Tiziana Gabrielli,
Massimo Rizza, Enea Roversi, Roberta Sireno, Diego Terzano
Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
Emanuela Angioni, Tiziana Bertoldin, Fabrizio Buratto,
Celestino Casalini, Emanuela Dalla Libera, Claudia Di Palma,
Donato Ferdori, Cristiana Fisher, Vittorio Fortunati,
Giacomo Graziani, Gianfranco Isetta, Alessandro Lanucara,
Stefano Mancini, Luca Raul Martini, Roberto Moschino,
Francesca Noceti, Paolo Francesco Pagani, Claudio Pagelli,
Alberto Princis, Elisabetta Sancino, Eloisa Ticozzi, Antonio Zavoli
Con pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Valentina Albi, Stefano Allievi, Lea Barletti,
Joseph Barnato, Silvana Baroni, Luca Bresciani,
Angela Caccia, Lidia Are Caverni, Laura Cingolani,
Alceo De Sanctis, Ferdinando Distinto, Paolo Durando,
Francesca Limoli, Clio Nicastro, Gabriele Pepe,
Federico Romagnoli, Renato Sida, Roberto Uberti,
Stefano Vitale, Annarita Zacchi, Camilla Ziglia
Per la trasversalità nelle arti
Con nota di lettura e pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Lino Grimaldi
Marco Mazzi
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Paolo Artale, Giovanni Luca Asmundo, Ilaria Biondi,
Giovanni Campi, Morena Coppola, Fernando Della Posta,
Paola Silvia Dolci, Angela Greco, Vincenzo Lauria,
Giulio Maffii, Stefano Marino, Ugo Mauthe,
Alessandro Mazzi, Dimitri Milleri, Marco Mioli,
Anna Chiara Peduzzi, Edoardo Penoncini, Loredana Prete,
Rossella Pretto, Federico Edgar Pucci, Irene Sabetta, Giancarlo Stoccoro
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Martina Campi, Lia Cucconi, Maria Grazia Insinga,
Eugenio Lucrezi, Andrea Marinucci, Paola Nasti,
Sofia Demetrula Rosati, Claudio Salvi
Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
Riconoscimento di merito
Marcello Bettelli, Nicola Lo Bianco, Lucrezia Lombardo,
Vanna Mazzei, Paolo Pezzaglia, Annalisa Potenza,
Elias Speroni, Giulia Valente, Noemi Ventura
Menzione d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Mario Benedetto, Marco Stefano Boietti, David Bradley Bertoni,
Marco Brogi, Roberta De Thomasis, Tina Emiliani,
Giovanni Granatelli, Anita Guarino, Salvatore La Moglie,
Attilio Marocchi, Barbara Panelli, Salvatore Romano,
Roberta Sirignano, Luciana Vasile, Marco Vasile
Segnalazione
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Carlo Bellinvia, Piera Biondi, Sonia Ciuffetelli,
Francesco Fedele, Ettore Fobo, Sonia Giovannetti, Antonella Lucchini,
Tommaso Meozzi, Eros Trevisan, Gian Maria Turi
Finalisti
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Lucianna Argentino, Maria Angela Bedini
Cristiana Panella, Guglielmo Peralta, Maria Pia Quintavalla
Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
Esiti parziali per “Opera edita” – 2019
Data l’evidente importanza delle opere pervenute
la giuria necessita di opportune riletture e ulteriori valutazioni
Riconoscimento di merito
Anna Albertano, Lebeg, 2018; Eleonora Bellini, Puntoacapo, 2018;
Michele Calearo, Irda Edizioni, 2018; Stefano Colli, Ladolfi, 2018;
Verusca Costenaro, Interno Poesia, 2018; Francesco Dalessandro, Puntoacapo, 2018;
Francesco Di Benedetto, Ensemble, 2018; Letizia Di Cagno, Marco Saya, 2019;
Raffaele Giannantonio, Di Felice, 2018; Carlo Alessandro Landini, FaraEditore, 2018;
Paolo Menon, Bellavite Editore, 2018; Stefania Mercatali, Aletti, 2018;
Maria Modesti, Passigli, 2018; Davide Romagnoli, Marco Saya, 2018;
Mariangela Ruggiu, Terra d’Ulivi, 2018; Marzia Spinelli, Marco Saya, 2019
Menzione d’onore
Con pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Giovanni Ariola, Genesi, 2018; Emanuela Botti, La Vita Felice, 2018;
Carolina Carlone, L’arcolaio, 2018; Savino Carone, Lupi Editore, 2018;
Angelo Ciccullo, Manni, 2018; Salvatore Contessini; La Vita Felice, 2018;
Guido Cupani, Dot.com Press, 2018; Massimiliano Damaggio, Dot.com Press, 2017;
Francesco Deotto, Italic, 2018; Fabrizio Ferreri, Ladolfi, 2019;
Francesca Fiorentin, Arcipelago Itaca, 2017; Renato Gabriele, Il mio libro, 2017;
Fabia Ghenzovich, Supernova, 2018; Ketti Martino, Oèdipus, 2018;
Marina Massenz, Dot.com Press, 2018; Valentina Murrocu, Marco Saya, 2018;
Carla Mussi, Puntoacapo, 2019; Salvatore Pintore, Centro ricerche filosofiche, 2019;
Iacopo Ninni, Dot.com Press, 2017; Jacopo Ramonda, Interlinea, 2018;
Giulia Scuro, Oèdipus, 2017; Francesca Simonetti, Aletti, 2019;
Antonio Spagnuolo, Puntoacapo, 2018; Angelo Verdini, Affinità elettive, 2018;
Pasquale Vitagliano, Arcipelago Itaca, 2019
Menzione speciale
Con pubblicazione nel sito di “Anterem”, all’interno di Antologia poetica
Al progetto collettivo dei “J – Melody flowers”, Jam session, Brignoli Edizioni, 2018
Selezionati
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Alessandro Assiri, Le Voci della Luna, 2018; Leopoldo Attolico, Marco Saya, 2018;
Claudia Azzola, La Vita Felice, 2016; Vito M. Bonito, Oèdipus, 2018;
Doris Emilia Bragagnini, Ladolfi, 2018; Franca Maria Catri, Cierre Grafica, 2017;
René Corona, Puntoacapo, 2019; Daria De Pellegrini, Interno Poesia, 2019;
Bruno Di Pietro, Oèdipus, 2017; Marco Ercolani, Il Leggio, 2018;
Paolo Ferrari, Marco Saya, 2018; Zara Finzi, Manni, 2018;
Antonio Fiori, Manni, 2018; Giovanni Fontana, Novecento Libri, 2018;
Carlo Giacobbi, Arcipelago Itaca, 2018; Michela Gorini, Dot.com Press, 2018;
Daniele Gorret, Raffaelli Editore, 2017; Giovanni Infelìse, Italic, 2019;
Sonia Lambertini, Marco Saya, 2019; Fernando Lena, Archilibri, 2016;
Oronzo Liuzzi, Oèdipus, 2018; Carmine Lubrano, JazzPoetry, 2018;
Franca Mancinelli, Amos Edizioni, 2018; Danilo Mandolini, Arcipelago Itaca, 2018;
Francesca Marica, Il Leggio, 2019; Giulio Marzaioli, Benway Series, 2019;
Stefano Modeo, Italic, 2018; Alberto Mori, FaraEditore, 2018;
Marco Pacioni, Interno Poesia, 2018; Adriano Padua, Miraggi Edizioni, 2017;
Alessandra Paganardi, Puntoacapo, 2019; Angela Passarello, Il Verri, 2018;
Antonio Pibiri, L’Arcolaio, 2018; Antonio Pietropaoli, Oèdipus, 2017;
Alessandro Ramberti, FaraEditore, 2019; Lina Salvi, Puntoacapo, 2017;
Beppe Sebaste, Nino Aragno, 2018; Giovanna Cristina Vivinetto, Interlinea, 2018
Autori selezionati
della 33^ edizione (2019):
Prosa inedita, Poesia inedita
Opera edita, Raccolta inedita
Segnalati
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Alessandro Assiri, L’anno in cui finì Carosello, Le Voci della Luna, 2018
Claudia Azzola, Il mondo vivibile, La Vita Felice, 2016
Doris Emilia Bragagnini, Claustrofonia, Giuliano Ladolfi, 2018
Franca Maria Catri, Ti chiedo al vento, Cierre Grafica, 2017
Daria De Pellegrini, Altalena sui larici, Interno Poesia, 2019
Bruno Di Pietro, Impero, Oèdipus, 2017
Paolo Ferrari, I sentimenti gloriosi, Marco Saya, 2018
Zara Finzi, Le forme della neve, Manni, 2018
Carlo Giacobbi, Veramente quest’uomo, Arcipelago Itaca, 2018
Michela Gorini, La produzione di amore, Dot.com Press, 2018
Sonia Lambertini, Perlamara, Marco Saya, 2019
Fernando Lena, La profezia dei voli, Archilibri, 2016
Francesca Marica, Concordanze e approssimazioni, Il Leggio, 2019
Stefano Modeo, La terra del rimorso, Italic, 2018
Alberto Mori, Minimi Vitali, FaraEditore, 2018
Alessandra Paganardi, La regola dell’orizzonte, Puntoacapo, 2019
Antonio Pibiri, Il prezzo della sposa, L’Arcolaio, 2018
Antonio Pietropaoli, Tomoterapia e altro, Oèdipus, 2017
Alessandro Ramberti, Vecchio e nuovo, FaraEditore, 2019
Lina Salvi, Del deserto, Puntoacapo, 2017
Giovanna Cristina Vivinetto, Dolore minimo, Interlinea, 2018
Segnalazione speciale
Per una vita in poesia
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
A ciascuna di queste opere sarà dedicato un brano musicale
appositamente creato dal compositore Francesco Bellomi. Tale brano verrà eseguito
durante la cerimonia di premiazione e pubblicato sul sito di Anterem e su Youtube
Leopoldo Attolico, Si fa per dire (Tutte le poesie, 1964-2016), Marco Saya, 2018
René Corona, Compitare nei cortili (1985-2017), Puntoacapo, 2019
Antonio Fiori, Nel verso ancora da scrivere (1999-2017), Manni, 2018
Carmine Lubrano, Letania salentina e altre Letanie, JazzPoetry, 2018
Finalisti
Con nota di lettura, pubblicazione in “Carte nel vento”, invito al Forum Anterem
Vito M. Bonito, Fabula rasa, Oèdipus, 2018
Marco Ercolani, Nel fermo centro di polvere, Il Leggio, 2018
Giovanni Fontana, Discrasie (Sessioni metacritiche), Novecento Libri, 2018
Daniele Gorret, Amaro sol per voi m’era il morire, Raffaelli Editore, 2017
Giovanni Infelìse, Per ordine di indefinita vita, Italic, 2019
Oronzo Liuzzi, Lettera dal mare, Oèdipus, 2018
Franca Mancinelli, Libretto di transito, Amos Edizioni, 2018
Danilo Mandolini, Anamorfiche, Arcipelago Itaca, 2018
Giulio Marzaioli, Il volo degli uccelli, Benway Series, 2019
Marco Pacioni, Lo sbarco salato del risveglio, Interno Poesia, 2018
Adriano Padua, Still Life, Miraggi Edizioni, 2017
Angela Passarello, Bestie sulla scena, Il Verri, 2018
Beppe Sebaste, Come un cinghiale in una macchia d’inchiostro, Nino Aragno, 2018
La giuria critica per la sezione “Una poesia inedita” del 33° Premio Lorenzo Montano, edizione 2019, composta da Dino Azzalin, Daniele Barbieri, Giorgio Bonacini, Fabrizio Bregoli, Laura Caccia, Maria Grazia Calandrone, Davide Campi, Allì Caracciolo, Alessandra Carnaroli, Mara Cini, Silvia Comoglio, Lella De Marchi, Patrizia Dughero, Flavio Ermini, Adelio Fusé, Carmen Gallo, Nicola Licciardello, Vincenzo Mascolo, Romano Morelli, Umberto Morello, Mario Novarini, Margherita Orsino, Daniela Pericone, Rosa Pierno, Giuseppina Rando, Lia Rossi, Irene Santori, Patrizia Sardisco, Ambra Simeone, Ranieri Teti, Francesco Vasarri, Maria Luisa Vezzali, Nicola Vitale, valutate le dieci opere finaliste, ha proclamato vincitrice la poesia
Trasmette luce differente, acqua di Roberta Sireno.
La giuria è lieta di inviare all’autrice le più vive congratulazioni.
Le stesse congratulazioni sono estese a tutti gli altri finalisti: Andrea Breda Minello, Giuseppe Calandriello, Giorgiomaria Cornelio, Mario Famularo, Lucetta Frisa, Tiziana Gabrielli, Massimo Rizza, Enea Roversi, Diego Terzano.
Le premiazioni si svolgeranno a Verona sabato 19 ottobre 2019, all’interno del Forum Anterem.
La giuria del 33° Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano, edizione 2019, esprime un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti.
Dopo analisi, riletture, confronti e approfondimenti resi necessari dalla qualità delle opere proposte, è lieta di comunicare la fine dei lavori indicando le opere vincitrici per le sezioni “Raccolta inedita”, “Opera edita” e “Una prosa inedita”.
Tali opere si aggiungono alla già annunciata vincitrice per “Una poesia inedita”: Trasmette luce differente, acqua di Roberta Sireno, proclamata da una giuria critica di 35 componenti.
Raccolta inedita vincitrice: Tirrenide di Maria Grazia Insinga, che sarà pubblicata da Anterem Edizioni.
Opera edita vincitrice: Come un cinghiale in una macchia d’inchiostro di Beppe Sebaste, Nino Aragno Editore, 2018.
Una prosa inedita vincitrice: La tragedia di Augusta di Maria Pia Quintavalla.
Le premiazioni di questi autori si svolgeranno a Verona sabato 19 ottobre p.v. all’interno del Forum Anterem.
Nel 2019 l'opera vincitrice del Premio Lorenzo Montano, XXXIII edizione, per la sezione storica “Raccolta inedita”, è risultata Tirrenide di Maria Grazia Insinga. L'opera viene pubblicata da Anterem Edizioni, con la postfazione di Antonio Devicienti. Qui anticipiamo per i nostri lettori alcune poesie centrali e l’ultima del volume.
Il libro trova spazio nella collana di poesia “La ricerca letteraria”, curata da Ranieri Teti. Tale collana raccoglie dal 1987 le opere vincitrici della sezione “Raccolta inedita” del Premio Lorenzo Montano, che giunge quest'anno alla XXXIV edizione.