“Raccolta Inedita” finalisti
Stefano Guglielmin, Massimo Sannelli, Elio Tavilla, Alvaro Torchio, Paola Zallio
vincitore
Paola Zallio, Lingua acqua, Anterem Edizioni, La ricerca letteraria 2002
Dalla nota critica di Giuliano Gramigna: (...)Come se la lingua si rispecchiasse in se stessa, appunto in quanto lingua, riconoscendo il proprio luogo, il proprio spazio e dunque il proprio vuoto. Mi sembra che la poesia della Zallio sia preordinata alla strutturazione di questo vuoto .
(...)Lingua acqua ha naturalmente a che fare con Eros. Eros è aria e cioè: “solo lingua”.
Il vento che sorvola questa lingua vita è il volo radente sul vuoto: che non è il punto
zero - è il luogo dal quale sono guardata: Eros è attratto dal vuoto: dentro, cade la parola
“Opera Edita” finalisti
Allì Caracciolo, Antonietta Dell’Arte, Angelo Ferrante,
Giovanna Frene, Lucetta Frisa, Claudio Recalcati, Domenico Settevendemie
vincitore
Giovanna Frene, Spostamento, Lietocollelibri 2001
(luce del mattino) rifletti sulle voci che corrono
nel tragitto le cose diventano altre
nell’aere sereno e senti che diventano parole
se è linguaggio dunque è comprensibile
incomprensibili sempre più invisibili e vuote:
si ha immagine solo di ciò che si comprende
“Opere Scelte”
Autoantologia, premio speciale della giuria
Giulia Niccolai, La misura del respiro, Anterem Edizioni, Itinera 2002
premessa di Aldo Tagliaferri, saggio critico di Franco Tagliafierro
Sul piano intrecciato, frammenti
per le parti, per la supremazia,
ritagliati, mescolati, frantumati.
Nella casa da gioco, nella
misura del respiro. Tutto
sommato tendenti a fissarsi,
distratti gli aspetti, distratti
i propri strumenti, il contatto restaurato
e la confusione.
“Una Poesia Inedita” finalisti
Franco Bottacini, Mauro Caselli, Emilio De Simone, Enzo Golino, Daniele Gorret, Francesco Marotta, Alessandra Milanese, Monique Sartor, Liliana Tedeschi, Giovanni Tuzet
vincitore
Mauro Caselli, Con la cautela d’un peso senz’orma
(premio assegnato da una giuria popolare)