“Raccolta Inedita” finalisti
Allì Caracciolo, Roberto Cogo, Gabriela Fantato, Magdalo Mussio, Andrea Rompianesi
vincitore
Magdalo Mussio, Visioni altere, erratica, Anterem Edizioni, La ricerca letteraria 2000
Dalla nota critica di Giuliano Gramigna: (...) La scrittura stampata continua in quella manuale, o viceversa, come vi si sovrappone il tratto nero del pennarello, il grafo, la cancellatura. (...) Il corsivo della sua “calligrafia” immette nel tracciato del disegno, nell’emergere della composizione a stampa, in una coda che si rastrema, nel bianco del foglio. Ma il movimento della scrittura, a flussi, ingorghi, deflussi ha sempre il sopravvento.
il persistere dell’ascolto
la soglia dopo l’animale
l’indicazione e la parola
la memoria delle immagini, la scomparsa
la finestra inchiodata
la memoria del suono
“Opera Edita” finalisti
Michelangelo Coviello, Biancamaria Frabotta, Giovanna Frene, Paolo Guzzi, Carmine lubrano
vincitore
Michelangelo Coviello, Casting, Niebo 1999
Prefazione di Milo De Angelis
Una sera ho visto il disco dilatato del sole scagliarsi verso il lato ovest della città, nello stesso istante un aereo decollava verso l’Atlantico solcando il cielo nel punto occupato dal disco solare, era come vedere una nave lontana, in fiamme.
“Opere Scelte”
Autoantologia, premio speciale della giuria
Lucia Sollazzo, Chiusa figura, Anterem Edizioni, Itinera 2000
saggio critico di Tiziano Salari
In stanze, in luoghi preparati
per ascoltar silenzio
tra quinte discorsive,
più alta la colonna dell’umano
nel vaso della mente
dovrà salire, svelta
comunicando con denso buio
per legge d’equilibrio.
“Una Poesia Inedita” finalisti
Luigi Ballerini e Bruno De Rosa, Rinaldo Caddeo, Lia Cucconi,
Mauro Dal Fior, Aldo Ferraris, Donata Passanisi
vincitore
Luigi Ballerini e Bruno de Rosa con Poesia in forma di bilancio