Patrocinio: Provincia di Verona
Poeti premiati con Menzione
Ennio Abate, Immigratorio, Edizioni Cfr 2011; Massimiliano Aravecchia, La valigia e il nome, L’arcolaio 2012; Silvana Baroni, Perdersi per mano, Tracce 2012; Gladys Basagoitia Dazza, Finestra cosmica, Fara 2012; Susanna Boyraw, Cahier au net: Il velo di Parrasio, L’Autore Libri Firenze 2012; Maria Grazia Cabras, Canto a soprano, Gazebo 2010; Roberta Durante, Girini, Edizioni d’if 2012; Andrea Lorenzoni, Parlo dentro, Edizioni Prufrock 2012; Maria Grazia Martina, Nel nome della Madre, Editrice Veneta 2012; Eleonora Mazza, Figure nel buio, Edizioni del girasole 2013; Maurizio Alberto Molinari, Inversi panici, poesie e immagini, La Vita Felice 2012; Emanuela Niada, Specchi concavi, Edizioni Il Foglio 2012; Emma Pretti, I giorni chiamati nemici, Società Editrice Fiorentina 2010; Alessandro Ramberti, Sotto il sole (sopra il cielo), Fara 2012; Luca Rizzatello, Mano morta con dita, incisioni di Nicola Cavallaro, Valentina 2012; Pietro Salmoiraghi, Indizi di colpevolezza, edizioni del leone 2013; Lina Salvi, Dialogando con C. S., Edizioni della Meridiana 2011; Pasko Simone, Piantate tutto, Interlinea 2011; Andrea Torresani, Poesie ribelli, The four letters editions 2012; Geo Vasile, Psico@terra.pia, Lieto Colle 2012
Poeti premiati con Segnalazione
Alessandra Carnaroli, Femminimondo, Edizioni Polìmata 2011; Giacomo Cerrai, Diario estivo, L’arcolaio 2012; Elena Corsino, Nature terrestri, Puntoacapo 2013; Francesco Dalessandro, L’osservatorio, Moretti & Vitali 2011; Anna Maria Farabbi, ABSE, Il Ponte del Sale 2013; Lucetta Frisa, L’emozione dell’aria, Edizioni Cfr 2012; Adelio Fusé, L’obliqua scacchiera, Book 2012; Giacomo Leronni, Le dimore dello spirito assente, Puntoacapo 2012; Oronzo Liuzzi, In odissea visione, Puntoacapo 2012; Romano Morelli, Questo essere, Mimesis 2013; Alessandra Paganardi, La pazienza dell’inverno, Puntoacapo 2013; Luisa Pianzola, Il ragazzo donna, La Vita Felice 2012; Chiara Poltronieri, Kore, Scripta Edizioni 2012; Giada Primavera & Liliana Ugolini, Carnivore, Morgana Edizioni 2012; Beppe Ratti, Talavera de la Reina, Osteria del tempo ritrovato 2013; Margherita Rimi, Era farsi, Marsilio 2012; Daniele Santoro, Sulla strada per Leobschutz, La Vita Felice 2012; Simone Zanin, Ultima notte alla collina di Megiddo, Raffaelli Editore 2012
Poeti Finalisti
Alessandro Assiri, In tempi ormai vicini, Edizioni Cfr 2013; Antonio Bux, Trilogia dello zero, Marco Saya Edizioni 2012; Peter Carravetta, L’infinito, Campanotto Editore 2012; Alessandro Ceni, Parlare chiuso (Tuttelepoesie), Puntoacapo 2012; Biancamaria Frabotta, Da mani mortali, Mondadori 2012; Tiziano Fratus, Gli scorpioni delle Langhe, La Vita Felice 2012; Patrizia Gioia, TITA, su una gamba sola, Mille Gru 2012; Alberto Mori, Esecuzioni, Fara 2013; Silvia Rosa, Solo Minuscola Scrittura, La Vita Felice 2012
Opera edita vincitrice
L’infinito di Peter Carravetta, Campanotto Editore, 2012
Patrocinio: Regione Veneto
Il riconoscimento è destinato dalla Giuria del Premio al saggista e poeta Pascal Gabellone, per aver orientato il pensiero su quel dialogo tra poesia e filosofia che era proprio della sapienza antica, rimodulandolo in forme inedite e riattivandolo con il coraggio peculiare della veglia contro l’irrigidimento delle verità. Il premio viene attribuito a Gabellone per aver fatto emergere nella scrittura il ruolo di un pensiero che è insieme origine e fine, soggetto e oggetto, ma anche il loro superamento; un pensiero che si forma più su appunti di percorso che su descrizioni di uno stabile dimorare.
Con tali motivazioni, grazie alla decisiva partecipazione della Regione Veneto, viene riconosciuta a Pascal Gabellone la pubblicazione di una raccolta di riflessioni selezionate tra quelle che più compiutamente danno conto del suo lavoro teorico.
L’opera ha per titolo Fra terra e cielo. Uno sguardo sui confini e viene edita nella collana “Itinera” di Anterem Edizioni. È introdotta da un intervento del filosofo e teorico della letteratura Antonio Prete, che lucidamente annuncia: «Le prose critiche raccolte in questa antologia mostrano il rigoglio di una ricerca, e insieme la dolce ossessione di un cammino, e di un’interrogazione. È la poesia il tempo-spazio di questo affrontamento, la poesia osservata nell’orizzonte delle grandi domande sul linguaggio, sul rapporto tra l’apparire e il nome, tra la cosa e il ritmo, tra l’essere e il dire».
Patrocinio: Biblioteca Civica di Verona
Poeti premiati con Menzione
Giuseppe Armani, Gravures; Paolo Artale, I meli; Giovanni Avogadri, Mitostoria; Paola Ballerini, L’alfabeto, lo sciame; Maddalena Bergamin, Le stanze piegate dal cielo; Massimiliano Bossini, Abbiamo identiche mani; Martina Campi, Le metamorfosi della gioia; Raffaele Castelli Cornacchia, L’alfabeto della crisi; Clemente Condello, Choruses; Angela Donna, Questa specie di amori; Monique Femidì, Elle se nomme La Clef des Songes; Raimondo Iemma, Una formazione musicale; Giulio Maffii, Io loro; Guido Mura, Canti per le confuse stagioni; Caterina Pardi, Mandarini; Silvia Patrizio, Biografia con dedica; Edoardo Penoncini, Ne quid nimis; Lia Rossi, Verso il gabbiano; Michelangelo Sòvel, Titolo: verso da una raccolta precedente; Vinicio Verzieri, Poesie; Claudio Zanini, Poesie
Poeti premiati con Segnalazione
Pietro Bernabei, quPoema; Enzo Campi, Phénoménologie; Lia Cucconi, L’altrove sospeso; Rita Florit, Piante occulte; Niccolò Furri, Le colonnine infami; Tiziana Gabrielli, L’ora senza nome; Luciana Gravina, Punto di fuga; Loredana Lacroix-Prete, Novembre; Paola Parolin, E uscire alfine; Lorenzo Pezzato, Giocattoli verticali; Pietro Pisano, Nel regno intero dell’attimo; Marta Rodini, Frammenti semplici; Lisa Sammarco, Gates – Cancelli; Antonio Scaturro, Notturna; Clara Serra, In principio; Christian Sinicco, Città esplosa; Roberto Valentini, Memorie dell’angelo
Poeti Finalisti
Armando Bertollo, Coordinate di galleggiamento; Giovanni Duminuco, Dinamiche del disaccordo; Alessandra Greco, La memoria dell’acqua; Daniela Monreale, Ascoltare vento; Sandro Varagnolo, Memoriale della pietà
Raccolta inedita vincitrice
Dinamiche del disaccordo di Giovanni Duminuco
Patrocinio: Prima Circoscrizione di Verona
Poeti premiati con Menzione
Francesco Adragna, Spazio; Doris Emilia Bragagnini, Claustrofonia; Maria Grazia Carraroli, Altri cieli; Andrea Cattania, La forma del cosmo; Gabriella Cinti, Euridice a Orfeo; Chetro De Carolis, Hammerklavier; Alceo De Sanctis, Psicosi: definizione; Lino Giarrusso, Nell’estuario muto; Franco Gordano, Il treno blu; Pasquale Lombardi, Lucese; Roberto Perotti, L’uomo soltanto; Anna Maria Pes, L’esistenza – viaggio senza ritorno; Ivo Prandin, Il vento antico; Pina Rando, Mutazione; Eraldo Saggiorato, Giornalbordintondo dei naviterrandanti; Monique Sartor, Il vento o della pausa in un respiro; Liliana Sesta, Il dolore che grida muto; Massimo Silvotti, Luce che scorre
Poeti premiati con Segnalazione
Roberto Borghesi, E’ notte, sul mio braccio...; Mario Campanino, Il nuovo giorno; Viviane Ciampi, Paysage nocturne; Morena Coppola, Bisonti; Giancarlo Fascendini, Primavera 2013; Luca Gasparini, Scavalcato il margine del foglio; Marco Nuzzo, Assenze; Marco Saya, Bravo ragazzo; Camillo Valle, Lettere incompiute
Poeti Finalisti
Maria Grazia Calandrone, Dal paesaggio; Silvia Comoglio, Quel che venne nel sonno e nella luce; Roberto Fassina, Fiat lux; Gabriele Gabbia, Mancata figura; Stefania Negro, Teneri e trepidi sussurri intendono i pensieri
Poesia vincitrice
Mancata figura di Gabriele Gabbia
Patrocinio: Associazione Anterem
Autori premiati con Menzione
Linda Brent, La quadratura del cerchio; Giuseppe Gorlani, L’ombra nel precipizio; Ewa Gorniak, Di nuovo per la prima volta; Michele Laino, Su un sonetto di Andrea Zanzotto, esercizio; Vincenzo Nuzzo, Il sogno di Heidegger; Josephine Pace, Storia e spazio geografico nella scrittura di Maria Attanasio; Marco Righetti, Hanami; Carlo Tarabbia, Australia inesplorata
Autori premiati con Segnalazione
Dino Azzalin, Le ragioni del pensiero della semina; Patrizia De Vita, Colmi di crucci e sogni; Tino Di Cicco, Holderlin e il tragico; Kiki Franceschi, Del vampiro ed altro; Llanos Gòmez Menéndez, La città di Dite; Emidio Montini, Monte Carmelo; Roberto Morpurgo, Gli uccelli di Borges
Autori Finalisti
Serse Cardellini, Fisica dell’ego; Letizia Dimartino, Direzione inversa; Paolo Ferrari, Memorie d’inciampo; Vincenzo Guarracino, Il tempo del nord; Andrea Guiducci, Quell’altra scrittura; Giovanni Infelìse, Paradigma sull’amore
Prosa Vincitrice
Memorie d’inciampo di Paolo Ferrari