Patrocinio Provincia di Verona
Poeti premiati con Menzione d’onore
Viola Amarelli, Le nudecrude cose e altre faccende, L’arcolaio 2011; Dino Artone, Antologica, Pagine 2011; Puccio Chiesa, Postumi, Zona 2012; Vera Lùcia De Oliveira, La carne quando è sola, S.E.F. 2011; Antonio De Rose, Ninfa paresa, Autoproduzione 2011; Fabio De Santis, L’erede silenzioso, Puntoacapo 2011; Fabiana Frascà, L’oscuro centro, Perrone LAB 2009; Marco Furgeri, Nessuna notizia di Parsifal ancora, Il margine 2011; Maria Leonardi, C’è qualcosa nel dolore degli altri, Libraria Padovana 2011; Anna Laura Longo, Procedure esfolianti, Manni 2011; Maurizio Alberto Molinari, New Yorker’s Breaths, Lietocolle 2011; Alberto Nessi, Ladro di minuzie, Casagrande 2010; Nicoletta Nuzzo, Portami negli occhi, Rupe mutevole 2011; Giulia Perroni, La scommessa dell’infinito, Passigli 2012; Stefania Portaccio, La mattina dopo, Passigli 2011; Anna Ruchat, Terra taciturna e apocalisse, Campanotto 2011; Patrizia Santi, Consuetudini angolate, Raffaelli 2011; Pasko Simone, Piantate tutto, Interlinea 2011; Francesca Simonetti, Inedita per vestigia, Ed. Del Leone 2010; Ivana Tanzi, Fino all’ultimo comma, Ed. cfr – poiein 2011; Guido Turco, 50 giri intorno al sole, Puntoacapo 2011; Antonella Zagaroli, Venere minima, Rupe mutevole 2009; Stefano Zangheri, Dissolvenze, Edimond 2011
Poeti premiati con Segnalazione
Claudia Azzola, La veglia d’arte, La Vita Felice 2011; Mario Bertasa, Tiro con l’arco, Lampi di stampa 2011; Luca Bragaja, La strada che sale, Puntoacapo 2011; Alessandro Broggi, Coffee-table book, Transeuropa 2011; Maria Grazia Calandrone, La vita chiara, Transeuropa 2011; Angelo Ciccullo, Finestre, Book 2010; Roberto Cogo, Senza il peso di un pensiero, Ladolfi 2011; Serena Dal Borgo, Non ancora, Book 2011; Caterina Davinio, Fenomenologie seriali, Campanotto 2010; Franco Falasca, La felicità e le aberrazioni, D’Ambrosio 2011; Roberto Fassina, Tangheide, All’antico mercato saraceno 2011; Nicola Frangione, Extracts video, Harta 2011; Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi, L’Arcolaio 2011; Elio Grasso, E giorno si ostina, Puntoacapo 2012; Alberto Mori, Piano, Fara 2012; Giovanni Perrino, Possibili rallentamenti, Interlinea 2012; Ugo Piscopo, Familiari, Oèdipus 2011; Chiara Poltronieri, Gioia di Giocasta, Scripta 2011; Giada Primavera – Liliana Ugolini, Mito e contagio, Morgana 2012; Gian Maria Turi, Acrilirico, Manni 2010; Cesare Vergati, Don Giovanni o l’incomodo, Ex Cogita 2011
Segnalazione speciale per la traduzione
La grande poesia europea
tradotta da Claudio Angelini
Terre Sommerse 2011
Poeti Finalisti
Gian Maria Annovi, Kamikaze (e altre persone), Transeuropa 2010; Primerio Bellomo, Primo vere, Josef Weiss Edizioni 2011; Leonardo Bonetti, A libro chiuso, Sigismundus 2012; Alessandro De Francesco, Ridefinizione, La camera verde 2011; Marco Ercolani, Sentinella, Carta bianca 2011; Luigi Fontanella, Bertgang, Moretti&Vitali 2012; Francesco Marotta, Esilio di voce, Smasher 2011; Antonio Pietropaoli, Dissezioni, Oèdipus 2011; Paolo Ruffilli, Affari di cuore, Einaudi 2011
Opera edita vincitrice
A libro chiuso, di Leonardo Bonetti, Sigismundus 2012
Patrocinio Regione Veneto
Il riconoscimento è destinato dalla Giuria del Premio a Vincenzo Vitiello, per aver orientato il pensiero oltre i canoni acquisiti e i sistemi già dati, al fine di cogliere una parola rivelatrice – filosofica e insieme poetica – in grado di registrare i mutamenti che accadono nel sottosuolo della storia. Il premio viene a ttribuito a Vitiello proprio per aver esplorato la natura di tali sommovimenti, i quali, prima di apparire alla superficie della coscienza, si annunciano attraverso segni la cui interpretazione è sempre difficile e rischiosa, avendo essi a che fare con la verità dell’essere. Con tali motivazioni, grazie alla decisiva partecipazione della Regione Veneto, viene riconosciuta a Vitiello la pubblicazione di una raccolta di riflessioni selezionate tra quelle che più compiutamente danno conto del suo lavoro, ovvero della necessità di individuare nell’essere il luogo essenziale in cui il nostro destino si decide. L’opera ha per titolo Una filosofia errante e viene edita nella collana “Itinera” di Anterem Edizioni. È introdotta da un intervento di uno dei più significativi filosofi italiani, Carlo Sini, Accademico dei Lincei, il quale si rivolge, in forma di discorso, a noi lettori con questo esplicito invito: «Leggete bene, con grande attenzione e con l’aiuto indispensabile di letture ripetute e molteplici. Sentite per esempio cosa scrive Vitiello a un certo punto: “Essere nel mondo e nel tempo del mondo senza però essere del mondo e del tempo del mondo…”: ecco, cosa vi dicevo? La verace natura filosofica non si smentisce mai. Persegue la verità nelle sue vie, anche quando dice che non vi è modo di raggiungerla, che bisogna anzi sottrarvisi, che della famosa “cosa stessa” non bisogna darsi poi troppo pensiero, ma che è invece meglio affidarla e confidarla alla seconda persona, alla voce del tu che sempre di nuovo ci rimette in questione, che mette in scacco le pretese dell’io, con i suoi supposti sguardi panoramici».
Patrocinio Biblioteca Civica di Verona
Poeti premiati con Menzione d’onore
Lella De Marchi, Ninnj Di Stefano Busà, Anna Maria Ferramosca, Giovanna Gentilini,
Francesco Giusti, Raimondo Iemma, Domenico Lombardini, Gregorio Muzzì, Salvo Nugara,
Maurizio Paganelli, Renzo Piccoli, Stefano Pradel, Vincenzo Ricciardi, Gabriele Ronco,
Pietro Salmoiraghi, Giacomo Salvemini, Alfredo Sorani
Poeti premiati con Segnalazione
Roberto Balò, Anna Bellini, Martina Campi, Clemente Condello,
Rita Regina Florit, Andrea Gigli, Michele Lamon, Paolo Macrì, Emanuela Mariotto,
Caterina Pardi, Edoardo Penoncini, Lia Rossi, Lisa Sammarco, Ada Tosatti
Poeti Finalisti
Pietro Altieri, Daniele Bellomi, Laura Caccia,
Giovanni Campana, Enzo Campi, Silvia Comoglio, Loredana Semantica
Opera vincitrice
D’altro canto di Laura Caccia
Patrocinio Prima Circoscrizione di Verona
Poeti premiati con Menzione d’onore
Alessio Alessandrini, Giovanni Ariola, Donarella Ariotti, Alceo De Sanctis,
Vincenzo Della Mea, Luca Gasparini, Oronzo Liuzzi, Ernesto Livorni, Pasquale Lombardi,
Alberto Monza, Guido Mura, Gaby Ramsperger, Sabina Romanin, Antonella Taravella,
Pasqua Teora, Elda Torres, Flavio Vacchetta
Poeti premiati con Segnalazione
Franco Castelli, Paola Casulli, Lia Cucconi, Antonio Curcetti,
Maria Grazia Duval, Giancarlo Fascendini, Fabia Ghenzovich, Toni Maraini,
Massimiliano Marrani, Enea Roversi, Mauro Roversi Monaco, Viviana Scarinci
Poeti Finalisti
Daniela Attanasio, Paolo Fichera, Tiziana Gabrielli,
Andrea Lorenzoni, Francesca Monnetti, Emidio Montini, Stefania Negro
Poesia vincitrice
“Una parola libera dalla parola” di Paolo Fichera
Patrocinio Anterem
Autori premiati con Menzione d’onore
Maria Luisa Bompani, Michele Cappellesso, Irene Carlevale, Marilina Di Domenico,
Gramuglio, Luciana Gravina, Stefano Mazzacurati, Lorenzo Mazzoni, Massimo Sannelli
Autori premiati con Segnalazione
Rina Accardo, Dino Azzalin, Patrizio Dimitri,
Marco Frusca, Giuseppina Rando, Marco Righetti, Mariannina Sponzilli
Autori Finalisti
Rinaldo Caddeo, Gaetano Ciao, Giovanni Duminuco,
Silvia Favaretto, Kiki Franceschi, Manuel Micaletto
Prosa vincitrice
Acquisizione di Manuel Micaletto