Programma


Facoltà di Lettere e Filosofia
Collegio Didattico DAMS
Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo
Associazione Italiana per gli Studi di Estetica (A.I.S.E.)

Parola poetica, suono, pensiero
SEMINARIO DI STUDI
a cura di Giovanni Guanti
ROMA, 20 – 21 MAGGIO 2008
Università degli Studi di Roma Tre [pdf 89.58 KB]
Sede Dams, via Ostiense 133
PROGRAMMA
Martedì 20 maggio 2008,
Università degli Studi di Roma Tre
Sede Dams, via Ostiense 133, aula B3)
15,00 Introduce e coordina
Jacqueline Risset
15,15
Carlo Sini La visione e l’origine
Ida Travi L'aspetto orale della poesia
Giovanni Guanti Simultaneità
17,45 pausa caffé
18,00
Michela Garda Dentro e fuori la partitura
Massimo Donà Natura e Poesia
Mercoledì 21 maggio 2008,
Università degli Studi di Roma Tre
Sede Dams, via Ostiense 133, aula B3)
9,00 Introduce e coordina
Giorgio de Vincenti
9,15
Concetto Campo La geografia acustica di Alfred Tomatis: un antropologia dell'ascolto etnolinguistico
Arturo Mazzarella Mallarmé, Valéry e la lingua edenica della poesia
11,15 pausa caffé
11,30
Vito Zagarrio Le "altre" giovinezze di Coppola: Kurtz, Rusty, Jack, Dominic...
Flavio Ermini L’interminabile aprirsi dell’apparire
Al termine, proiezione del film di Francis Ford Coppola
Youth without Youth (2007) in versione italiana, tratto dal romanzo di Mircea Eliade
Tinerete fara de tinerete (
Un’altra giovinezza, 1976). La pellicola e la sua fonte letteraria s’incentrano sul mito del recupero del linguaggio originario.