Il suono, la parola, l’ascolto.
Nel suo accostarsi alla realtà delle cose, il compositore cerca di conferire al suono la proprietà esclusiva di provocare un insieme di reazioni: nelle cose stesse e in chi ascolta.
Quando tale gesto nasce dall’alleanza con il poeta, nel processo di formazione il suono giunge all’orecchio interno dell’interlocutore con credenziali molto allargate.
Quel suono non viene per dire qualcosa di concluso, ma per lasciar dire qualcosa a chi lo incontra.
In stretta connessione con la parola, quel suono si fa vicino all’essenza autentica di ciascuno, tanto da costituirsi come uno specchio dove ogni ascoltatore può andare a raccogliere frammenti di verità.
Flavio Ermini
Vittorio Zago
Allacciamento
testo di Marcello Angioni
per flauto, violoncello (2), percussioni e voce recitante
Cosimo Colazzo
Ai bordi del sogno meridiano per flauto
testo di Ottavio Fatica
Andrea Cera
Il giardino mutato in pietra per supporto elettronico
testo di Flavio Ermini
video di Andrea Cera
voce di Alberto Jona
Giacchino Palma
Vene cave
testo di Maria Luisa Vezzali
per flauto, clarinetto (1) e pianoforte (1)
Riccardo Giavina
Preludio e varianti
testo di Osip Mandel’stam
per pianoforte (2) e voce recitante
Massimo Priori
...sulla soglia oscura per clarinetto, supporto elettronico e voce recitante
testo di Tomaso Kemeny
Dimitri Nicolau
Infine op. 275
testo di Cecilia Rofena
per mezzosoprano, clarinetto (1), violoncello (1) e pianoforte (2)
Marco Russo
Nello spazio per supporto elettronico
testo di Marinella Galletti
video di Luciano Olzer
voce di Alberto Jona
Andrea Talmelli
Adiacenti al suono
testo di Gilberto Isella
Docenti e studenti del Conservatorio di Musica “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda
Brigitte Canins
Flauto
Ivonne Dandrea
mezzosoprano
Valentina Fornari
Pianoforte (1)
John Fox Diamanti
Clarinetto (1)
Alberto Jona [1]
Voce recitante
Marco Milelli
clarinetto (2)
Francesco Moncher
Pianoforte (2)
Adele Pardi
Violoncello (1)
Tommaso Pedrinolli
Percussioni e vibrafono
Matteo Rinaudo
Violoncello (2)
Massimiliano Rizzoli [2]
Contrabbasso
[1] Docente di Letteratura poetica e drammatica presso il Conservatorio di Musica di Cuneo
[2] Docente di Contrabbasso presso il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Musica di Trento